BORGO SAN LORENZO – Dall’11 al 17 novembre torna, a Borgo San Lorenzo, la settima edizione dell’Ingorgo Letterario, il festival del libro e degli autori che, quest’anno, avrà come tema “La luce”. Ecco il programma sintetico:

LUNEDÌ 11 NOVEMBRE

  • 9.30 – Auditorium Centro d’incontro piazza Dante 
    Incontro con Mariangela Giusti, autrice di “Non avere paura del buio” (Ed. Junior)
  • 9.30/10.00 – 10.45/11.45 – Centro ReMida piazza Dante
    David Grossman “L’abbraccio” (Mondadori)
    Lettura ad alta voce e piccola esplorazione materica di “Ben-venuti” a cura di “Officina Cultura Borgo San Lorenzo” e staff Centro ReMida

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 

  • 9.30 – Auditorium Centro d’Incontro piazza Dante 
    Incontro con Francesca Carabelli, autrice di “Tutta colpa delle cipolle” (ed. Paoline)
  • 10.00 e 11.00 – Istituto comprensivo di Dicomano 
    Letture ad alta voce in collaborazione con la rete Sdimm ed il circolo Laav Firenze

MERCOLEDÌ 13 NOVEMBRE 

  • 9.30 – Auditorium Centro d’incontro piazza Dante 
    Incontro con Paola Castiglioni, autrice di “L’eco trottolo” (Ed. Sarnus)
  • 9.30/10.30 – 10.45/11.45 – Centro ReMida piazza Dante
    Sergio Badino “Mille papaveri rossi” (Ed. Piemme). Lettura ad alta voce e flashmob materico per dire “No” a tutte le guerre. A cura di Officina Cultura Borgo San Lorenzo e staff Centro ReMida.

GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 

  • 9.30 – Auditorium Centro d’Incontro piazza Dante
    Incontro con Francesco Villiani, autore di “Ci sono maestre, ci sono maestri” (Ed. Lapis)
  • 9.30/10.30 – 10.45/11.45 – Centro ReMida piazza Dante 
    Ingorgo letterario reading party. A cura di Officina Cultura Borgo San Lorenzo e staff Centro ReMida
  • 10.00 – 11.00 – Istituto comprensivo Borgo San Lorenzo 
    Letture ad alta voce in collaborazione con Sdimm e Circolo Laav Firenze
  • 17.00 – Biblioteca Comunale 
    Incontro con Riccarto Bianchini, autore de “Il caso Steiner. Introduzione agli scritti filosofici di Rudolf Steiner” (Ed. Piano B)

VENERDÌ 15 NOVEMBRE 

  • 9.30 – Auditorium Centro d’Incontro piazza Dante
    Incontro con Matteo Grimaldi, autore di “Alias”, (Ed- Giunti)
  • 9.30 – Auditorium polo scolastico via Caiani 
    Incontro con Daniela Palumbo, autrice di “La notte più bella” (Ed. Piemme) e vincitrice del premio Campiello Junior 2024
  • 10.00 – 11.00 – Auditorium polo scolastico via Caiani 
    Letture ad alta voce in collaborazione con la rete Sdimm e Circolo Laav Firenze

SABATO 16 NOVEMBRE 

  • 10.00 – Municipio piazza Dante 
    Inaugurazione settima edizione “Ingorgo letterario” con il concerto “Note di luce” a cura dell’Ensamble della scuola di musica “Camerata de’Bardi” ed apertura dell’area espositiva di case editrici ed autori
  • 10.30 – Sala consiliare Comune di Borgo San Lorenzo 
    “Ricordano Ester”, presentazione del concorso letterario alla memoria della giovane professoressa Raccampo
  • 11.00 – Sala consiliare Comune di Borgo San Lorenzo 
    “Dello scarto e del recupero” di Alessandra Augelli in dialogo con Serena Pinzani (Ed. Franco Angeli). In collaborazione con il Centro di riuso creativo ReMida
  • 11.00 – Sala del sindaco
    “6025 volte me. Romanzo in bicicletta” di Luca Sacchetti, in dialogo con Paolo Marini (Ed. Castelvecchi)
  • 12.00 – Sala del sindaco 
    “Il codice Stradivari ” di Mauro Caneschi (Ed. Arkadia)

SABATO 16 NOVEMBRE 

  • 12.00 – Sala consiliare del Comune di Borgo San Lorenzo 
    “Karim e le api” di Laura Tosselli in dialogo con Sandra Maggi
  • 15.00 – Sala consiliare 
    “Gli occhi della lepre” di Giovanni Battista Nencini (Ed. Syel)
  • 15.00 – Sala del sindaco 
    “Terra d’umanesimo” di Andrea Benati in dialogo con Leonardo Romagnoli (Ed. Pagliai)
  • 16.00 – Sala consiliare 
    “In famiglia tutto bene” di Cinzia Pennati in dialogo con Cristina Becchi (Ed. Sperling&Kupfer)
  • 16.00 – Comune di Borgo San Lorenzo (piccolo caffè letterario)
    “Gimcana letteraria”: divertenti ed appassionanti quiz letterari per grandi e piccini con dolci premi e tanto divertimento. A cura dell’associazione “Lo scrittoio”
  • 16.00 – Piccolo caffè letterario (Municipio)
    “L’angolo della poesia”, a cura della ProLoco di Borgo San Lorenzo
  • 16.00 – Sala del sindaco 
    “Tante parole, poi l’amore” di Giulio Perrone in dialogo con Ezio Alessio Gensini (Ed. Sam)
  • 16.30 – Biblioteca comunale 
    “Abbecedario teatrale”: lettura e laboratorio teatrale per bambini dai 4 agli 8 anni, a cura di “Millemagichestorie”.
  • 17.00 – Sala del sindaco 
    “Corpi sfatti” di Jacopo Falanga in dialogo con Andrea Mercatali (Ed. Scatole parlanti)
  • 17.30 – Sala consiliare 
    “Nella scatola magica dell’Ariston” di Walter Vecchino, con Luca Ammirati, in dialogo con Serena Pinzani. Intermezzo musicale omaggio al Festival di Sanremo con Gabriella Vallini (voce) e Alessandro Bruno (chitarra). Al termine aperitivo floreale (5€) con Luca Ammirati. Info e prenotazione 3281276157

DOMENICA 17 NOVEMBRE 

  • 10.00 – Sala consiliare Comune di Borgo San Lorenzo 
    “L’Ulano” di Lorenzo Leoni (Ed. Sodalizio Wordsmith)
  • 10.00 – Sala del sindaco 
    “Nonni e nipoti” di Benedetta Landi (Ed. Albatros)
  • 11.00 – Sala conisliare 
    “Rabbia social-e” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli (Ed. dell’assemblea Regione Toscana)
  • 11.00 – Piccolo caffè letterario 
    “Vittorio. Storia di un uomo” di Monica Bocelli in dialogo con Valerio Maioli (Ed. Marco del Burchia)
  • 11.00 – Sala del sindaco 
    “La luna del fiore” di Niccolò Tucci
  • 12.00 – Piccolo caffè letterario 
    “Paesi di fuoco” di Giacomo Sillari (Ed. Puverture)
  • 12.00 – Sala del sindaco 
    “Il teatro migliora la vita” di Antonio Rugani
  • 12.00 – Sala “Pio La Torre” 
    “La felicità è un attimo” di Giulio Locatelli in dialogo coon Daniela Forzini
  • 12.00 – Sala consiliare 
    “Il baule” della cantautrice Federica Ottombrino (Ed. Rossino)
  • 15.00 – Sala del sindaco 
    “La regola di Nora” di Chiara Ingrosso in dialogo con Eleonora Lepera (Ed. Sem)
  • 15.00 – Piccolo caffè letterario 
    “Mandorle amare” di Valentina Cebeni in dialogo con Irene Pieroni (Ed. Sperling&Kupfer)
  • 15.00 – Sala consiliare 
    “Le cicogne della scala” di Silvia Montemurro in dialogo con Anna Scalabrini (Ed. E/o)
  • 16.00 – Sala del sindaco 
    “Mia madre mi fa impazzire” di Lucrezia Sarnari in dialogo con Silvia Notaro (Ed. People)
  • 16.00 – Sala conisliare 
    “Che bella storia la vita” di Alessandro Sarti con la partecipazione di Sergio Forconi e Roberto Caneschi (Ed. La scriveria)
  • 16.00 – Piccolo caffè letterario 
    “Femminile” di Mirka Tabenelli (Ed. Are you reading)
  • 16.00 – Gimcana letteraria: divertenti ed appassionanti quiz letterari per grandi e piccini con dolci premi e tanto divertimento. A cura dell’associazione “Lo scrittoio”
  • 16.00 – Saletta Pio La Torre 
    “Combatterono la buona battaglia” di Giovanna Lori in dialogo con Gherardo Lazzeri (Ed. Logisma)
  • 17.00 – Sala consiliare 
    “Un gigante buono” di Remo Nencini
  • 17.00 – Sala del sindaco 
    “Scritto nel sangue” di Simone Cicali (Ed. Sodalizio Wordsmith)
  • 17.00 – Saletta Pio La Torre 
    “Mistero a Bilancino” di Jacopo Bacherini (Ed. Syel)
  • 18.00 – Piccolo Caffè Letterario 
    Reading “Alda Merini al bar Chimera”. La vita e la passione per la poesia della giovane Alda, raccontati da lei stessa. Di e con Tiziana Goretti e Daniele Forzini.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Novembre 2024

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Torna “L’ingorgo letterario”: il programma della settima edizione

Leave A Reply

Exit mobile version