
BORGO SAN LORENZO – Una delle vere eccellenze che hanno caratterizzato negli ultimi 100 anni il comune di Borgo è sicuramente la famiglia Chini ed il suo impatto nel mondo dell’arte. Sì, parliamo di mondo dell’arte e non solo di ceramica, perché Galileo Chini è sicuramente una delle figure più importanti a livello mondiale per quanto riguarda l’Art Nouveau nella sua variante italica, lo Stile Liberty. Di tutte le sue opere, che abbracciano l’arte della ceramica per poi spingersi nella pittura fino alla musica operistica, un romano trapiantato nel comune dei Chini ha voluto realizzare, ormai una decina d’anni fa, una sorta di “wikipedia” dedicata a Galileo e la sua famiglia. Il romano in questione è Stefano Pelosi, residente a Borgo ormai da più di vent’anni, che ha voluto creare un sito internet che raccoglie quante più informazioni possibili dello stile liberty, in una sorta di itinerario che parte da Borgo San Lorenzo e gira per tutta l’Italia fino ad uscire dai confini nazionali per spostarsi in Europa e negli Stati Uniti. Da questo concetto di creare una sorta di viaggio immaginario tra le opere, il nome del sito: Itinerario Liberty. Che oggi è tornato on line, completamente risistemato, con una nuova veste grafica e le pagine anche in lingua inglese.
“Ho iniziato quasi per gioco – racconta Stefano – per un movimento artistico che mi affascinava parecchio. Però on line si trovavano poche informazioni, e mi sembrava assurdo per un movimento artistico così importante per non solo il nostro territorio, ma per l’intera Italia. Allora mi sono detto: ‘perché non farlo io? Perché non creare un sito internet che contiene tutto il materiale che riesco a trovare?’ Così piano piano ho iniziato a fare ricerche e visite nei luoghi che contenevano opere d’arte firmate dai Chini. Tutto questo finché non ho finalmente raccolto il materiale e l’ho messo, gratuitamente, a disposizione su questo sito, che finalmente sono riuscito a sistemare nella sua versione 2.0, aggiornato e con le schede visionabili in inglese”.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 maggio 2020