BARBERINO DI MUGELLO – C’era tanta gente alla presentazione-inaugurazione del grande murale realizzato dal gruppo di artisti MEG sulla parete posteriore del teatro comunale “Corsini” di Barberino di Mugello. E già prima del taglio del nastro la passerella sullo Stura era gremita.

Perché l’opera artistica di Giulio Zeloni, Mattia Sarti ed Enrico Bagnoli ha colpito tutti. Grandiosa, poetica, di forte impatto: e sono stati tanti gli elogi e gli incoraggiamenti che i tre giovani artisti hanno raccolto mentre si recavano al fatidico taglio del nastro.

Prima, i discorsi di rito, ma non di circostanza. Perché anche l’assessore alla cultura Fulvio Giovannelli -emozionato ma soddisfattissimo di aver portato a compimento questa opera-, il sindaco Giampiero Mongatti, il presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini -sponsor insieme a Ferramenta Santini-, hanno sottolineato la particolarità e il valore di un’opera del genere, realizzata sugli oltre 200 mq della parete del teatro, un’omaggio  alla forza e al valore della fantasia, non a caso inaugurata in occasione di “Mugello Comics”.

Il sindaco di Barberino Giampiero Mongatti e il presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini scoprono la targa

Giovannelli e Mongatti hanno poi detto un’altra cosa importante in prospettiva: l’idea che questo murale sia il primo di una serie, per abbellire il paese, e farne occasione di richiamo artistico e turistico. Un’idea, che sui social ha lanciato anche il fotografo barberinese Paolo Menchetti, richiamando l’esperienza di Orgosolo, divenuta la capitale dei murales, cosa questa che richiama ogni anno nel paese sardo migliaia di visitatori.

Gli autori del murale: Mattia Sarti, Enrico Bagnoli e Giulio Zeloni

Fotoservizio di Paolo Menchetti

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 ottobre 2018

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version