PALAZZUOLO SUL SENIO – Verrà inaugurato oggi, martedì 22 giugno, alle ore 22.00 alla mini-galleria d’arte contemporanea di Palazzuolo sul Senio, E50035 “Ventidue”, mostra di Elena Raimondi. Una “sana provocazione”, nata dall’esigenza di valorizzare la figura femminile con volti di donne importanti per la società disegnati su teli “ pezze “ tipici degli anni 50/60, usati per il ciclo mestruale.
Le pezze, volutamente usate come tela artistica, sono pezze che per secoli hanno rappresentato la reclusione, pezze che le donne hanno tenuto nascoste e taciute, così come taciuto e nascosto era il ruolo femminile nella società.
Celebrando le donne, Elena Raimondi, ha messo in mostra ciò che per secoli è stato celato e così facendo ho denunciato quanto ancora c’è da scardinare in merito al sistema attuale. Infatti anche la scelta dell’inaugurazione, il 22 alle 22 non è un caso. Per mesi, per tutti noi, le 22 hanno significato l’orario del coprifuoco. Per anni le donne hanno dovuto rinunciare a molti ruoli e molte possibilità. Tuttora, in molte parti del mondo, devono farlo e le mestruazioni sono ancora un tabù: in quel periodo le donne non possono toccare, fare…vivere semplicemente la vita reale. Nella numerologia il numero 22 simboleggia la forza e le realizzazioni. Con questa inaugurazione vogliamo far manifestare nella realtà cose e sogni che sembrano impossibili.

Domenica 27 giugno alle ore 18.00 seguirà un “talk-approfondimento” delle opere con l’intervento di Elena Resta che racconterà “il dolore ed il sangue, la tenacia e la costanza, il disagio e la difficoltà di intessere la tela sulla quale Elena Raimondi disegna il racconto delle donne”.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 giugno 2021

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version