FIRENZUOLA – “A passo… d’arte”, incontro tenutosi domenica 27 agosto a Cornacchiaia, nella pieve romanica – prima all’interno e poi sul sagrato -, ha concluso la bella iniziativa promossa dalla Fondazione RSA Santissima Annunziata di Firenzuola, che con quattro serate ha proposto un viaggio nelle eccellenze del territorio. Straordinaria conduttrice dei quattro talk-show l’attrice fiorentina – e firenzuolina d’origine -, Daniela Morozzi.
E l’ultima tappa, a Cornacchiaia. ha degnamente concluso questo itinerario. Perché prima sono stati presentati, dai due restauratori, gli interventi di recupero effettuati nella pieve, da una parte una tela settecentesca – il cui recupero è stato finanziato dal Comune di Firenzuola (erano presenti alla serata sia il sindaco Giampaolo Buti che l’assessore alla cultura Monica Poli) – e dall’altra dipinti e decorazioni che un tempo ornavano le pareti della chiesa e che erano stati coperti.
Poi si è tenuto un bell’intermezzo musicale, con alcuni brani eseguite dalle voci femminili del nuovo coro formatosi all’interno della Scuola di musica “Dario Vettori” di Firenzuola, e infine il talk-show, che dopo l’introduzione appassionata dell’ideatore dell’iniziativa, il direttore della RSA Gerarmando Randazzo, è stato condotto, al solito, in modo molto brillante ed efficace, da Daniela Morozzi. Che ha fatto emergere vari aspetti legati all’arte e alla sua valorizzazione e tutela.
Ecco allora le esperienze umane e professionali dei due restauratori, Daniela Lippi e Francesco Giovannoni, il prezioso e certosino lavoro di ricerca negli archivi da parte di Sergio Moncelli, l’importante ruolo del Banco Fiorentino nel sostegno alla cultura del territorio, sostegno frutto di una forte sensibilità e attenzione alle esigenze sociali, sportive, educative e culturali da parte dell’istituto mugellano guidato da Paolo Raffini.
Una sintesi del video del talk-show a Cornacchiaia: