BORGO SAN LORENZO – In questa intervista Vieri Chini si racconta e racconta con particolari e aneddoti la propria vita -l’infanzia, la precoce passione per l’arte, gli studi, l’attività di ceramista, il servizio militare-, i successi e le vicissitudini della fabbrica, attiva da 120 anni. Fabbrica che tra i propri clienti ha avuto tra gli altri la regina d’Olanda, Celentano, Pavarotti e tante personalità. Vieri ripercorre il crescente successo dell’arte chiniana -all’inizio, nota, non molto considerata in paese-, l’interesse di giovani studiosi, come Gilda Cifariello Grosso, e poi le mostre, le pubblicazioni, le iniziative di valorizzazione delle opere artistiche dei Chini.
L’artista e uomo di teatro borghigiano dà anche un giudizio sul Museo Chini, ricordando l’opera dell’assessore alla cultura dell’epoca Patrizia Gherardi, e commenta positivamente le nuove iniziative e i nuovi assetti di villa Pecori Giraldi.
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=i6WVMHsY-E4[/youtube]
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 marzo 2019
1 commento
Bellissima intervista all’amico Vieri ,la cosa come Lui ben sa ci rende orgogliosi di avere avuto come Mugellano Galileo Chini , e non da meno la sua Famiglia in modo particolare il Prof.Augusto che al mattino quando aprivo il mio negozio lo trovavo fuori come primo cliente e Vieri vero erede