Un evento inserito nel progetto “Scritti&Scrittori dal mondo. Incontri in città” promosso dallo Sdim Unione Montana dei Comuni del Mugello. Spazio anche alla storia con il Prof. Marco Palla ed i suoi studi sul Fascismo, alla narrativa con le firme più conosciute dal grande pubblico da Nicola Brunialti a Guido Marangoni Premio Selezione Bancarella 2018 con “Anna che sorride alla pioggia”. E poi ancora Leonardo Gori, Valerio Aiollli, Enrico Buonanno e l’esilarante Roberto Venturini. Per gli amanti della toscanità posto d’onore per Alessandro Sarti e l’attore Sergio Forconi, mentre i buongustai non potranno perdere l’appuntamento con l’ultimo libro di Susanna Messeri dedicato alle ricette artusiane. Spazio dunque ai libri, agli autori e ai tanti scrittori mugellani e fiorentini, al genere fantasy con l’importante presenza di Mugello Comics e alle giovani case editrici come Nomadistad e Bertone, quest’ultima presente con diversi autori tra i quali il cantante Paolo Vallesi che chiuderà in parole e in musica la seconda edizione di Ingorgo Letterario in collaborazione con Music Valley Records. Oltre 80 autori e oltre 20 case editrici rappresentate, la presenza e la collaborazione di tante associazioni del mondo culturale, spazi per la lettura, per la poesia e per i bambini, talk show tra scrittori mugellani, la libroterapia, le visite guidate agli archivi, un’escursione trekking sui passi di Dino Campana, una radio web attiva 24 ore, il book crossing e un’intrigante cena con delitto omaggio ad Agatha Christie, che si terrà sabato 23 novembre ore 20 (prenotazioni al numero 338 487 8149), fanno di Ingorgo Letterario un vero e proprio festival del libro e degli autori.
“Questa seconda edizione di Ingorgo Letterario – spiega Cristina Becchi vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo – si presenta più ricca che mai. Una ricchezza generata dai libri, dagli autori, dalle case editrici presenti ma anche dalle associazioni del volontariato culturale coinvolte in varie forme e in tanti modi. Segno di una vitalità importante nella quale, come Amministrazione, crediamo molto e alla quale vogliamo dare forza e gambe, in sinergia con la Pro Loco che ringrazio fin da adesso per il prezioso lavoro svolto in ambito culturale.”
Il programma completo di Ingorgo Letterario è consultabile e scaricabile al seguente link.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 novembre 2019