VICCHIO – È stato presentato lunedì 14 ottobre il cartellone della stagione 2019/20 del teatro Giotto di Vicchio. Si tratta di otto spettacoli, più un concerto fuori abbonamento nell’ambito del festival “Giotto Jazz”. Ecco il programma completo.
Martedì 17 dicembre al teatro Giotto si terrà un’intervista impossibile a William Shakespeare concept e regia a cura di “Sotterraneo”, che curerà anche la produzione mentre in scena ci sarà Woody Neri, scrittura Daniele Villa.
Sabato 11 gennaio spazio all’opera con “Falstaff. L’educazione del principe”, liberamente ispirato a William Shakespeare, Arrigo Boito e Giuseppe Verdi.
Martedì 28 gennaio Simone Cristicchi metterà in scena “Manuale di volo per uomo”. Una favola metropolitana ricca di emozioni, musica e poesia nel quale il cantutore romano interpreta un quarantenne rimasto bambino, con un problema preoccupante: qualunque cosa guardino i suoi occhi tutto è stupefacente.
Ettore Bassi e Simona Cavallari porteranno, invece, a Vicchio lo spettacolo di Florian Zeller che ha vinto il “Premio Accademia Francese per la Nuova Drammaturgia” ed il “Premio Molière”. Lo spettacolo, che andrà in scena sabato 8 febbraio si chiama “Mi amavi ancora…Si tu mourais” di Florian Zeller.
Giovedì 5 marzo “W le donne” uno spettacolo nel quale Riccardo Rossi racconterà tutti i dettagli del suo viaggi nel mondo delle donne, con la piena consapevolezza della loro schiacciante superiorità. Anche perché come diceva Groucho Marx: “Gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta…”.
Previsto anche un fuori programma. Domenica 29 marzo, nell’ambito del “Giotto Jazz festival” si terrà un concerto di Fabio Concato e Paolo Di Sabatino: “trio in Gigi”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 ottobre 2019
1 commento
Pingback: In arrivo due intriganti stagioni per i teatri del Mugello