FIRENZUOLA – “Le Pietre della fortezza”: questo il nome della visita organizzata all’interno del Museo della Pietra serena di Firenzuola nell’ambito dell’iniziativa “Riflessi d’arte”, nata in occasione dell’esposizione del trittico di Nicolas Froment a Bosco ai Frati (articolo qui).

L’appuntamento al Museo è fissato per domenica 6 novembre alle 16.00. Ettore Povia, che accompagnerà i visitatori all’interno de “Le pietre della fortezza” racconta: “Nicolas Forment sceglie come elemento centrale dello sfondo della prima scena una magnifica città fortificata, adagiata su di un paesaggio dolce e collinare, caratterizzata da possenti mura, alte torri e guglie minacciose.

Attraverso Froment, si osserveranno le mura di Firenzuola ed i particolari della fortezza rinascimentale Sangallesca, nella quale il Museo della Pietra Serena di Firenzuola è ospitato. Durante la prima fase della visita si compirà un viaggio all’interno del trittico e dei suoi particolari, si descriverà in breve la sua storia, i suoi personaggi e si illustreranno poi quei riflessi, quelle rispondenze che Firenzuola e la sua fortezza rinascimentale hanno con il mondo di Froment e la sua città fiabesca rappresentata nella prima scena del trittico.

Attraverso Froment si getteranno dunque nuovi sguardi sulla struttura che ospita il Museo della Pietra, per conoscerne la funzione ed il suo valore storico e per renderla finalmente protagonista del percorso museale. Al termine della visita sarà possibile salire al camminamento di ronda della Rocca ed alla luce del tramonto mettere a confronto il paesaggio immaginato da Froment con le montagne dell’Alto Mugello”. Gradita la prenotazione: firenzuolaproloco@gmail.com – 331.4446654

Fonte: ProLoco Firenzuola
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Novembre 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version