I due Angeli Adoranti di Andrea della Robbia (Firenze 1435-1525), ora custoditi nel Museo di arte sacra di Sant’Agata Mugello, affiancavano una perduta Madonna col Bambino, una lunetta presente sull’ingresso della sede della Compagnia di Piazza nel centro della frazione scarperiese, lunette che fu trafugata nel 1913.

Recuperati, poco dopo, solo i due angeli, peraltro in cattive condizioni di conservazione, essi furono portati al Museo Nazionale del Bargello di Firenze, dove sono rimasti fino al 2002, quando, restaurati, sono stati riconsegnati al loro luogo di origine.

Il rilievo ceramico fu commissionato nel 1498 dalla ricca Compagnia di Piazza per ornarne la sede, dove veniva stipendiato un maestro che teneva scuola per il paese.

 

Andrea della Robbia, Adoring Angels (datable to 1498)

The two angels by Andrea della Robbia (Florence, 1435-1525), flanking a now-lost Madonna with Child, come from a lunette located at the entrance to the seat of the Company of Piazza, which is in the village centre. The lunette was stolen in 1913. Shortly afterward, only the angels were recovered and taken to ghe National Museum of the Bargello, in Florence. They remanine there until 2002, when they were returned to theri place of origin after bein restored. The relief was commissioned in 1498 by the rich Sant’Agata Company, to adorn the room where a teacher was hired to run a school in the village.

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version