Lo spettacolo, scritto e diretto da Rita Pelusio, vede in scena un inaspettato trio formato da un’anziana zia, l’imbranato nipote e Norma, l’irresistibile badante che con la sua passione per la lirica li costringe ad abbandonare il repertorio classico. “Troppe Arie” è un concerto comico, ma anche un travolgente susseguirsi di gag esilaranti: tra musica classica e virtuosismi, gioco di ritmi e trovate sorprendenti, “Troppe Arie” coinvolge il pubblico con tutta la sua potenza di spettacolo clownesco, forte di una comicità originale e genuina che diverte fino alle lacrime un pubblico senza limiti di età.
L’inizio dello spettacolo è fissato per le 22.00, ed a fine rappresentazione panettone e spumante per tutti i partecipanti per brindare insieme nella piazza di Barberino dove la serata prosegue fino a tarda notte con musica dal vivo e dj set.
Il costo dei biglietti è di 32 euro per l’intero, 30 euro ridotto per soci coop o Arci, 20 euro per gli abbonati e 15 euro per gli under 12.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 dicembre 2019
1 commento
Pingback: Il Filo del Mugello » Teatro, lotteria e tanta musica. L’ultimo dell’anno a Barberino accontenta proprio tutti