Oltre 230 fotografie di straordinaria qualità raccolte nelle 180 pagine del nuovo volume fotografico “Dietro Casa” -Arts edizioni-, un titolo che ci ricorda che il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi (Marcel Proust).
Con la presentazione del prof. Cesare Marrani, è un libro che ci accompagnerà con stupore in una piacevole camminata per boschi, ruscelli e campagne con brevi suggerimenti letterali curati dal prof. Marco Masseti, paleo-ecologo e naturalista dell’Università degli Studi di Firenze.
Il volume viene presentato sabato 18 maggio alle ore 16:00 nel Palazzo dei Vicari di Scarperia dal dott. Alessandro Bottacci, Capo Ufficio Comando Regione Carabinieri Forestale Toscana, e dalla prof.ssa Giuseppina Carla Romby, docente di Storia dell’architettura presso l’Università degli Studi di Firenze.
Sempre il 18 maggio sarà inaugurata la mostra “Istanti di natura”, una carrellata di grandi stampe in cui Fabrizio Darmanin esplora, in ambito naturalistico, il mondo dell’infinitamente breve. Con tecniche di ripresa sofisticate le sue immagini fermano movimenti e congelano istanti che sfuggono al nostro sguardo. I granelli di polline sospesi nell’aria o il volo degli insetti immobilizzati nelle loro
acrobazie aeree ci appaiono in tutto il loro inedito incanto. In fondo, come ricorda l’autore, raccontare attraverso l’istante è la vera primordiale essenza della fotografia. Rendere immortale l’attimo… ma davvero la fotografia ci riesce?
La mostra allestita nell’atrio del Castello di Scarperia resterà gratuitamente esposta al pubblico fino al 23 giugno.
Gli orari di apertura saranno:
– dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:30
– sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 18:30.
Sabato 18 maggio, due occasioni in una per regalare occhi nuovi a chi ha visto rubarsi i propri dall’abitudine: riscoprire la meraviglia nella natura di tutti i giorni, quella “Dietro casa”.
Il volume fotografico sarà in vendita presso il bookshop del Palazzo dei Vicari e disponibile su Amazon.
Organizza l’evento: Proloco Scarperia
Hanno concesso il loro patrocinio a sostegno della realizzazione del volume fotografico:
Comune di Scarperia e San Piero,
Banco Fiorentino,
Club Alpino Italiano
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi