BORGO SAN LORENZO – Il Mugello: dagli Ubaldini agli anni del Boom. Tutto questo in un convegno a Borgo San Lorenzo il 7 e l’8 luglio. I maggiori esperti si confronteranno con il pubblico mugellano. Finalmente, occorre dire…. perché, se è vero che non mancano le iniziative di approfondimento storico a livello locale, sono pochi i convegni veri e propri. Quelli spesso si fanno altrove e quasi mai il nostro territorio è l’oggetto d’interesse principale. È un peccato, perché ai convegni nascono dibattiti appassionati e, dai dibattiti, curiosità nuove. Erano davvero Longobardi gli Ubaldini? Quanti erano i Mugellani al tempo dei Medici? Le nostre pievi erano proprio così nel Medioevo? Firenze e il Mugello: amore, dominio o entrambe le cose?

Da Mugellano confesso che ho sempre desiderato avere risposte ricche, chiare e dirette su questi temi. Quel momento è arrivato. Il convegno si intitola Il Mugello dal Medioevo ad oggi: storia e identità di una terra di Toscana. Si terrà a Borgo San Lorenzo, in piazza Dante 33, il 7 e l’8 luglio dalle ore 10.00 ed è organizzato dalla Deputazione di Storia Patria per la Toscana con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e dell’Unione dei comuni montani del Mugello. Una bella occasione: non solo per ascoltare, ma anche per chiedere.

Enrico Faini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 luglio 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version