Il percorso espositivo si dipanerà fra le più antiche e significative tesi scritte da donne che si laurearono a Firenze, dapprima presso l’Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento, poi nell’Ateneo Fiorentino, a partire dalla fine del XIX secolo.
Interverranno all’ianugurazione Francesca Poli, Presidente ProLoco Scarperia, Loretta Ciani, Vicesindaco e Assessore all’Istruzione e alle Pari Opportunità del Comune di Scarperia e San Piero, Marco Casati, Assessore alla Cultura del Comune di Scarperia e San Piero, Laura Vannucci, Biblioteca Biomedica, Università degli Studi di Firenze, Floriana Tagliabue, Biblioteca Umanistica, Università degli Studi di Firenze, Simona De Lucchi, Biblioteca Biomedica, Università degli Studi di Firenze, e Lorella Niccolai, Biblioteca di Scienze, Università degli Studi di Firenze.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 febbraio 2020