Apre Bruno Confortini, giovedì 8 settembre alle ore 21.00 con “Lo scudetto dei giovani. Fiorentina 1968/69 come nasce, come vince” presentazione del libro edito da Geo Edizioni, con la partecipazione di Claudio Merlo. Venerdì 9 Settembre, sempre alle ore 21.00, sarà la volta di Paolo Mugnai autore di “Giuliano Mazzoni, il leone del Mugello e altre storie” per le Edizioni Eraclea. Sabato 10 Settembre, invece, alle ore 18.30, Remo Nencini presenterà “Un pellegrinaggio l’anno (in bicicletta)”.
“Con piacere abbiamo accolto l’invito dell’organizzazione di Vivilosport – spiega la Direttrice Artistica Serena Pinzani – convinti come siamo, da sempre, che la salute passa dalla pratica sportiva e da un buon libro. Ingorgo Off si conferma appuntamento importante per tutto il festival che quest’anno festeggia il quinto anno di vita. Dal 14 al 20 Novembre libri e autori torneranno protagonisti secondo la consueta formula e con diverse novità.” La prima, già nota, la nascita del sito internet di Ingorgo Letterario grazie ad Officina Cultura Borgo San Lorenzo che ha investito i proventi degli eventi organizzati in questo importante strumento di comunicazione, attraverso il quale è possibile mettersi in contatto con l’organizzazione e proporsi per presentazioni, spazi espositivi, incontri, seminari. nell’organizzazione di Ingorgo Letterario.
(Ufficio stampa Ingorgo Letterario)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 settembre 2022
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Ingorgo Off a ViviLoSport: libri e sport si incontrano