L’opera, 140×140, acrilico e foglia dorata ha per titolo “Il potere della volontà trascendente”, un lavoro, dice la stessa artista che lo ha realizzato, che esprime “l’intensa vibrazione di un atto creativo. Un atto creativo che non riguarda solo la nostra piccola natura umana, ma anche la nostra natura divina, trascendente”.
E la donazione sarà accompagnata da una mostra di Galano allestita nel foyer e che resterà aperta fino al 13 novembre, una mostra già presentata con successo di pubblico e di critica in biblioteca comunale, dal titolo “Orientarsi: satori”, con riferimento alla tradizione buddista-zen: cinque grandi tavole che formano un percorso pittori che formano un itinerario di ricerca e conoscenza, dalla sofferenza e alla solitudine, fino, attraverso la conoscenza, a giungere ala realizzazione”.
L’inaugurazione della mostra e la collocazione dell’opera donata si tengono, con inizio alle 19.30, all’interno della festa di inaugurazione della nuova stagione del Teatro Corsini, che si tiene venerdì 25 ottobre. Ci sarà così un’apericena, per giungere fino allo spettacolo in cartellone, quello del Centro Ricerca Formazione Catalyst CRF, che metterà in scena “Un’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht, con Riccardo Rombi che dirige un gruppo di tredici attori non professionisti, sotto la direzione musicale di Benedetta Manfriani.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 ottobre 2019