Con il loro lavoro rendevano fruttifero e proficuo l’operato del Signore che, mai come oggi è bene ricordarlo, ha necessità dell’intervento umano, però saggio e prudente. La foto ritrae la famiglia Tronconi che albergava in quel podere negli anni ’30. Oltre ai genitori Giacomo Tronconi (Giacomino) e Anna Bagarini ci sono alcuni dei numerosi figli. Da sinistra: Beppe, Dorina, Piero (in collo alla madre), Rosina e Gino.
La foto è sfocata, come ormai il loro ricordo, ma la memoria sopravvive nella loro discendenza disseminata per la penisola che sempre riguarda con affetto, nostalgia e gratitudine a coloro che abitavano la vetta dell’Appennino e che ha contribuito, in maniera diretta, a fare di loro una famiglia piena di buone qualità.
Gianfranco Poli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Settembre 2022
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Le Caselle e la famiglia Tronconi, ricordo di un antico podere tra Marradi e Palazzuolo