BARBERINO DI MUGELLO – È un taglio particolare, e sicuramente interessante, quello che Gian Piero Luchi dà ai suoi libri. Due anni fa pubblicò “Il Lago di Bilancino. Dal concepimento alla realizzazione” (Mauro Pagliai Editore), adesso invece ha portato a termine un altro testo, “Un’esperienza di governo del territorio. Barberino Designer Outlet”, un centinaio di pagine nelle quale Luchi ricostruisce tutta la vicenda, dalla sua ideazione al suo concreto realizzarsi, dell’insediamento dell’Outlet di Barberino. E’ un taglio particolare perché, essendo stato sindaco di Barberino di Mugello dal 1999 al 2009, Luchi è in grado di raccontare la storia dall’interno, ricostruendo nel dettaglio il percorso tecnico-amministrativo che ha portato alla costruzione del Barberino Designer Outlet. Un percorso che, come indica già il titolo, è contrassegnato dall’impegno a “governare il territorio”. A cominciare da quando la Rifle entrò in crisi alla fine degli anni ’90 del secolo scorso, alla ricerca di soluzioni occupazionali di tipo diverso, sfociate nell’apertura dell’Outlet nel marzo 2006, fino ai successi ampliamenti.

L’inaugurazione dell’Outlet di Barberino, 2006
L’inaugurazione dell’Outlet di Barberino, 2006

Intorno al progetto outlet, non senza contrasti e problemi, molto si è mosso: si sono dovuti ri-adeguare gli strumenti urbanistici, ridisegnare e realizzare le infrastrutture intorno al casello autostradale, e capire gli effetti diretti e indiretti di quella che è la più grande struttura commerciale mai realizzata in Mugello. Ecco allora, secondo la chiave di lettura di Luchi, la necessità di gestire quella che lui definisce “opportunità di sviluppo”, affinché, scrive l’autore del libro “avesse la massima resa sociale, nel rispetto di norme e procedure che disciplinano l’uso del territorio e la localizzazione degli impianti e delle attività, appunto un attento e consapevole governo del territorio”. Il libro non è in commercio, e può essere direttamente richiesto all’autore: gpluchi2003@yahoo.it .

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 ottobre 2019

Share.

1 commento

  1. Pingback: -

Leave A Reply

Exit mobile version