BARBERINO DI MUGELLO – Sarà l’opera d’arte pittorica più grande del Mugello. Un murale enorme, oltre 200 mq, che sta nascendo a Barberino di Mugello e che, non a caso, sarà inaugurato domenica prossima, in occasione di “Mugello Comics”, la festa dei fumettisti e dei disegnatori.

L’idea è venuta a un gruppo –M.E.G.- di giovani amici artisti, Mattia Sarti, barberinese, presidente dell’associazione “Bottega delle arti varie”, Giulio Zeloni, pratese, ed Enrico Bagnoli, livornese. Che si sono messi insieme e si sono proposti al Comune di Barberino di Mugello per regalare al paese un grande murale. Il comune, con l’assessore Fulvio Giovannelli, ha accettato, sono stati trovati gli sponsor – il Banco Fiorentino e la Ferramenta Santini di Barberino- e l’avventura ha preso inizio.

Il perché di questa iniziativa lo spiegano loro stessi: “Perché –dicono ridendo-? Perché vogliamo diventare ricchi”. Poi diventano seri: “Siamo tre persone che disegnano da una vita. Solitamente su carta e al pc e abbiamo deciso di lasciare lo studio dove si dipinge con le mani per andare sulla strada dove si dipinge con il corpo. E fare un’opera di queste dimensioni è una specie di grande avventura”.

Enrico è graffitaro, Giulio fumettista e colorista, Mattia illustratore e pittore, e hanno messo insieme, in MEG, le loro diverse esperienze: “Nel mondo in questo momento l’arte si dirige verso i murale. E –tornano a scherzare- abbiamo un ego enorme che ti fa fare opere enormi. Così abbiamo preso il grandissimo foglio che il Comune ci ha messo a disposizione per fare un’opera importante”.

Il disegno sul muro sta già prendendo forma: “Il soggetto –dice Sarti- riguarda la fantasia, la fantasia del bambino, un bambino che gioca a fare il cavaliere, e che atraverso la fantasia traspone una realtà triste in una cosa elevata. La fantasia aiuta ad affrontare e risolvere i problemi, ed eleva le cose brutte e i problemi, portandole su un piano più nobile”.

Prima di affrontare il grande muro, sui ponteggi, i tre ci hanno lavorato a lungo, bozzetti, ricerche, prove, discussioni: “Ognuno –testimonia Matteo- ci ha messo del proprio. Il bello di questo lavoro è proprio questo: ognuno ci porta qualcosa di suo”.

I tre artisti coltivano un sogno: “Ci piacerebbe girare il mondo per realizzare opere come questa. Uscire anche dall’Italia, per fare qualcosa di bello”.

Intanto hanno cominciato da Barberino, e sarà davvero un bel biglietto da visita.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 ottobre 2018

Share.

2 commenti

  1. Pingback: -

  2. Pingback: TRAILER - Artisti all'opera, il grande murale di Barberino è quasi pronto

Leave A Reply

Exit mobile version