SCARPERIA E SAN PIERO – Domenica 21 Maggio alle 16.00 nel Palazzo dei Vicari di Scarperia, nell’ambito degli eventi legati alla Festa della Toscana, si terrà la presentazione della pubblicazione “Parole libere, parole proibite. Censura e libertà di parola e di stampa nel vicariato di Scarperia in età lorenese”. Una relazione dei curatori professoressa Carla Giuseppina Romby, ordinaria di Storia dell’Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, e dal suo discepolo Professor Francesco Calamai, con intermezzi drammatizzati curati dalla Compagnia teatrale CLAP Mugello.

Un’iniziativa che cuole esporre le dinamiche relative l’affermazione della libertà di opinione e stampa nel Vicariato di Scarperia in epoca pietroleopoldina, attraverso l’analisi dei testi presenti nell’archivio storico del paese, creando una pubblicazione in continuità con le analoghe iniziative degli anni passati.

Alle ore 16.00, l’Ensemble Camerata de’ Bardi si esibirà in Palazzo dei Vicari, nella Sala degli Arazzi a Scarperia. Gli interventi musicali si inseriscono nel più ampio calendario di eventi della giornata titolata “Parole libere, parole proibite. Censura e libertà di parola e di stampa nel vicariato di Scarperia in età lorenese”.

La giornata di studi è organizzata dalla Proloco di Scarperia con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana. L’Ensemble Camerata de’ Bardi – costituito da Sabrina Malavolti Landi e Filippo Valbonetti ai clarinetti e Stefano Vicentini al fagotto – proporrà un viaggio musicale alla scoperta di quelle pagine musicali di autori europei censurati nel Granducato lorenese, dal Granduca Francesco Stefano d’Asburgo fino ai loro familiari, dal Settecento fino ai nostri giorni. Da Franz Joseph Haydn a Wolfgang Amadeus Mozart si passerà in rassegna l’organizzazione censoria diretta da Van Swieten, attento censore delle pagine operistiche di satira politica, di quelle parti a sfondo sessuale e di tutto ciò che avrebbe potuto sovvertire l’ordine aristocratico, la religione e il pudore.

Ingresso libero e gratuito. Info 347.5894311/ sabrina.malavolti@gmail.com – associazione.cameratadebardi@gmail.com

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Maggio 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version