SCARPERIA E SAN PIERO – Venerdì d’Eresia slitta a sabato 25 novembre alle 21.00 al Circolo Insieme-MCL di San Piero a Sieve.
La Compagnia teatrale FraMenti DiVersi, porterà in scena in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in collaborazione con la ProLoco di San Piero a Sieve, BiblioCoop, la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo e l’Associazione Culturale I colori delle stelle: “Incantesimi e inganni”. Testo di Marco Pelosi, regia di Michela Parzanese. Ingresso libero.
Dopo i saluti dell’Amministrazione comunale di Scarperia e San Piero, ci sarà il saluto-introduttivo a cura del vice-Presidente Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Francesca Poli. Presentazione di Sauro Bani (Presidente Pro-Loco di San Piero a Sieve) e di Paola Ciappelli (Presidente Circolo Insieme MCL San Piero a Sieve)
Introduce lo spettacolo il Direttore Artistico Ezio Alessio Gensin, che donerà ai partecipanti n° 40 copie del libro che ha curato insieme a Leonardo Santoli ed edito da Eda del Consiglio Regionale della Toscana Succo di Melograno, uno spaccato sul femminicidio.
Incantesimi e Inganni è una commedia che attraverso una chiave dal principio brillante e nel finale d’impatto drammatico, tratta il tema della violenza sulle donne. Gigi, adulto con piccoli atteggiamenti misogini, si trova, suo malgrado, ad ospitare due donne nel suo appartamento. Queste, tra intuizioni esoteriche e deduzioni logiche, indagano e svelano il mistero che circonda il personaggio maschile della vicenda. In un’atmosfera tra fiabesco e realtà, la verità viene a galla e con essa la brutalità che la circonda. La commedia si risolve in chiave propositiva, con l’intento di fare informazione per aiutare tutte le persone che, purtroppo anche nella vita reale, sono vittime di violenza di genere e lo fa parlandone con quei toni di “normalità” quotidiana che fanno vivere il racconto come facesse riferimento agli inquilini della porta accanto.
La regia è curata da Michela Parzanese, attrice di cinema e teatro, regista teatrale, actor’s coach. Conduce laboratori teatrali, corsi di dizione, lezioni individuali di recitazione cinematografica e teatrale, si prepara ad affrontare provini cinematografici e provini teatrali per entrare in accademia. Segue gli attori sul set. Ha lavorato con registi del calibro di Paolo Sorrentino al cinema e Pamela Villoresi in teatro. Approda nel Mugello nel 2016, iniziando una collaborazione con la compagnia amatoriale mugellana “FraMenti DiVersi” facendo la regia di una commedia brillante “Chissà che chiasso”, messa in scena al teatro Giotto di Vicchio, ad Officina giovani di Prato, e a Pistoia.
Il 4 gennaio 2019 verrà riproposta al teatro Garibaldi di Scarperia. Ad ottobre del 2017 inizia la conduzione di un laboratorio teatrale a Borgo San Lorenzo. Dall’ottobre 2018 oltre alla conduzione dei laboratori di Prato (presso Teatro Guido Monaco) e Borgo San Lorenzo (presso i Salesiani), inizia la conduzione di un laboratorio teatrale organizzato dalla compagnia teatrale FraMenti DiVersi a Scarperia, presso il Teatro Cinema Garibaldi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Novembre 2023