Nella parete di fondo della cappella centrale della medievale pieve di San Michele a Montecuccoli si ammirano due smaglianti vetrate policrome raffiguranti San Giovanni Battista e San Michele arcangelo, realizzate dalla Manifattura Chini nella seconda metà degli anni venti.

La solenne e ieratica figura del Battista riprende un modello ideato da Galileo con l’aggiunta, nella parte inferiore dello stemma dell’arcivescovo di Firenze Alfonso Maria Mistrangelo, che guidò la diocesi fino al 1930.

Nella dinamica e scattante immagine dell’arcangelo Michele, invece, probabilmente rimaneggiata in alcune parti, si ammirano il giovanile dinamismo e la ricchezza decorativa.
Scheda di Marco Pinelli
Foto di Massimo Certini
© Il Filo –
Progetto Itinerario Liberty Mugello – Unione montana dei Comuni del Mugello