Dario Nardini durante la premiazione
Dario Nardini durante la premiazione

SCARPERIA E SAN PIERO – Il mugellano Dario Nardini, per il suo libro “Il Calcio Storico Fiorentino. La rievocazione tra ‘patrimonio’ e identità”, ha ricevuto il premio “Firenze – Ada Cullino Marcori”, undicesima edizione, destinato a persone ed enti che, attraverso il proprio lavoro e le proprie opere, abbiano dato lustro alla storia e al territorio di Firenze.

La premiazione si è tenuta martedì 1 Aprile all’abbazia di San Miniato al Monte di Firenze. Nardini, antropologo culturale, ambito nel quale è anche dottore di ricerca, attualmente insegna discipline demoetnoantropologiche all’Università di Padova, dove riveste il ruolo di ricercatore. Il suo libro è l’esito di una ricerca etnografica partecipativa e applicata, finanziata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) nell’ambito di un progetto volto al riconoscimento e alla sperimentazione della legislazione nazionale in tema di salvaguardia delle rievocazioni storiche e del “patrimonio culturale immateriale”, che l’autore ha condotto tra il 2019 e il 2022. Coinvolgendo attivamente i diversi attori e le realtà che organizzano e gestiscono la manifestazione e partecipando alle loro attività, Nardini ricostruisce la storia e gli aspetti di interesse demoetnoantropologico della rievocazione, analizzandoli alla luce della riflessione antropologica contemporanea su temi quali il patrimonio, la tradizione, le identità territoriali e la relazione tra la città e i suoi abitanti.

I volumi premiati, tra i quali anche quello di Nardini
L’elenco dei premiati

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Aprile 2025

 

Share.

1 commento

  1. Pingback: Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello » Più di un riferimento al Mugello nel premio “Ada Cullino Marcori” 2025

Leave A Reply

Exit mobile version