VI Premio Internazionale Letterario e d’Arte “Nuovi Occhi Sul Mugello”. Il premio, giunto al sesto anno, verrà consegnato sabato 11 maggio al Palasport di Dicomano.
Parte del ricavato andrà a favore del “Progetto Indaco: teatro con l’altro” di Vicchio che gestisce attività e lavori contro l’emarginazione e la disabilità.
Il Premio letterario è articolato nelle seguenti sezioni:
- POESIA
Sezione A – Poesia a tema MUGELLO in lingua italiana
Sezione B (under 18- gratuito) – Poesia a tema MUGELLO in lingua italiana Sezione C – Poesia a tema libero in lingua italiana o dialetto
Sezione D (gratuito per l’estero)– in altra lingua con testo a fronte - RACCONTO
Sezione E – Racconto a tema MUGELLO in lingua italiana
Sezione F(under 18 – gratuito) – Racconto a tema MUGELLO in lingua italiana Sezione G – Racconto a tema libero in lingua italiana o dialetto
Sezione H (gratuito per l’estero) – in altra lingua con testo a fronte
ARTE FIGURATIVA (PITTURA, FOTOGRAFIA, GRAFICA)
Sezione I – Arti figurative (fotografia, pittura, grafica) a tema MUGELLO
Sezione L (under 18 – gratuito) Arti figurative (fotografia, pittura, grafica) a tema MUGELLO Sezione M – Arti figurative (fotografia, pittura, grafica) a tema libero - VIDEO
Sez N – Premio Video Mugello: cortometraggio riguardante il territorio Mugello. - Premio alla Carriera (fuori concorso): conferito quest’anno a Dario Cecchini, Saxofonista, flautista, compositore, e ideatore della Funk Off.
Tutto il bando, con il regolamento e le modalità di partecipazione, è scaricabile al seguente link.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 aprile 2019