Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Il cacciatore di tornado. La terra di nessuno” di Giacomo Grazzini presentato a Vaglia
  • Quando quel cedro fu piantato in piazza del Poggio
  • “L’educazione sentimentale nell’età contemporanea”, se ne parla a Barberino
  • “Stai zitta!” apre la stagione del Teatro Giotto di Vicchio
  • “L’altro lato della guerra è la spiaggia”. Mostra fotografica a Borgo San Lorenzo
  • La storia di Ipazia, alla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo
  • PILLOLE DI FUNGHI IN MUGELLO – Che cos’è veramente l’organismo fungo? – Prima parte
  • Allo Spazio Brizzolari il Finissage della mostra collettiva “1786… di qualsivoglia delitto”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»A Palazzuolo sul Senio Letizia Fuochi porta parole e memoria in scena per “Libri sotto le stelle”
2 Mins Read Copertina

A Palazzuolo sul Senio Letizia Fuochi porta parole e memoria in scena per “Libri sotto le stelle”

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

PALAZZUOLO SUL SENIO – Lunedì 18 agosto alle 21.00, in Piazza Ettore Alpi a Palazzuolo sul Senio, la rassegna estiva “Libri sotto le stelle” prosegue con un appuntamento che unisce parole, musica e memoria: Letizia Fuochi, cantautrice, autrice e interprete teatrale, presenterà i suoi libri “Nuda è la voce” (2022) e “Sui loro passi. Alcuni itinerari di guerra e Resistenza a Firenze” (2025), entrambi editi da I libri di Monpracem.

A dialogare con l’autrice sarà Daniela Morozzi, attrice e ideatrice del progetto.

Nuda è la voce raccoglie venticinque anni di testi scritti da Letizia Fuochi: monologhi e canzoni per la prima volta pubblicati senza accompagnamento musicale, per restituire alla parola il suo valore più essenziale, diretto, evocativo. Un percorso artistico che parte dalla scrittura e attraversa il teatro, la canzone d’autore e la riflessione civile.

Il secondo volume, Sui loro passi, scritto insieme a Giada Kogovsek, propone una mappa narrativa dei luoghi fiorentini della Resistenza: strade, quartieri, piazze che hanno segnato la lotta per la libertà e che oggi rischiano di essere dimenticati con la scomparsa dei testimoni diretti. Un invito a riscoprire la Storia attraverso il territorio, in un’epoca in cui il ricordo della guerra di Liberazione rappresenta ancora un fondamento della nostra democrazia.

Letizia Fuochi, fiorentina, è laureata in Storia contemporanea. Dopo anni di lavoro come libraia, ha trovato nel teatro-canzone la propria cifra espressiva. Con all’attivo numerosi spettacoli e collaborazioni artistiche, porta da anni in scena storie che uniscono memoria e impegno civile, sotto la produzione dell’etichetta indipendente Materiali Sonori.

L’ingresso all’incontro è libero fino a esaurimento posti.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Agosto 2025

Daniela Morozzi Letizia Fuochi Libri sotto le stelle Palazzuolo sul Senio presentazione libri
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleSant’Adriano di Marradi celebra Maghinardo: storia, cultura e tradizioni
Next Article Le opere grafiche di Raffaello Margheri in mostra alla pieve di Cornacchiaia

Related Posts

Copertina

“Il cacciatore di tornado. La terra di nessuno” di Giacomo Grazzini presentato a Vaglia

Novembre 26, 2025
Copertina

Quando quel cedro fu piantato in piazza del Poggio

Novembre 25, 2025
Copertina

“L’educazione sentimentale nell’età contemporanea”, se ne parla a Barberino

Novembre 25, 2025
Copertina

“Stai zitta!” apre la stagione del Teatro Giotto di Vicchio

Novembre 25, 2025
Copertina

“L’altro lato della guerra è la spiaggia”. Mostra fotografica a Borgo San Lorenzo

Novembre 25, 2025
Copertina

La storia di Ipazia, alla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo

Novembre 24, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.