Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Il cacciatore di tornado. La terra di nessuno” di Giacomo Grazzini presentato a Vaglia
  • Quando quel cedro fu piantato in piazza del Poggio
  • “L’educazione sentimentale nell’età contemporanea”, se ne parla a Barberino
  • “Stai zitta!” apre la stagione del Teatro Giotto di Vicchio
  • “L’altro lato della guerra è la spiaggia”. Mostra fotografica a Borgo San Lorenzo
  • La storia di Ipazia, alla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo
  • PILLOLE DI FUNGHI IN MUGELLO – Che cos’è veramente l’organismo fungo? – Prima parte
  • Allo Spazio Brizzolari il Finissage della mostra collettiva “1786… di qualsivoglia delitto”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»News»Eventi e spettacoli»Marradi, in mostra il libro ritrovato con autografi inediti di Dino Campana
2 Mins Read Eventi e spettacoli

Marradi, in mostra il libro ritrovato con autografi inediti di Dino Campana

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

MARRADI – Il Centro Studi Campaniani di Marradi ha annunciato l’11 maggio la scoperta di un volume, le opere del poeta medievale francese François Villon, con autografi inediti di Dino Campana, libro che il nostro poeta non si limitava a leggere ma che utilizzò come taccuino durante i suoi vagabondaggi attorno al 1915 annotando versi a penna e a matita fra le pagine stampate.

Dell’esistenza di quel libro postillato dal poeta si ha notizia dagli anni quaranta ma se ne erano perse le tracce prima che gli specialisti potessero studiarne e pubblicarne il contenuto. Dopo una serie di ricerche Leonardo Chiari, studioso e Vicepresidente del Centro Studi Campaniani, lo ha ritrovato in una biblioteca privata.

Abbiamo quindi l’occasione, nel 140° anniversario della nascita del poeta, di mostrare al pubblico per la prima volta in assoluto il libro ritrovato. Saranno esposti anche altri volumi d’epoca che per i segni di lettura che presentano e la loro provenienza possono essere passati per le mani del poeta. Si tratta di documenti, volumi e riviste che ci aiuteranno a capire “Come lavora il genio”.

Nel palazzo della Cultura di Marradi, via Castelnaudary 5, l’esposizione resterà aperta dal 7 settembre al 26 ottobre, dal giovedì alla domenica, dalle 16.00 alle 19.00. In ottobre sarà aperta anche la domenica mattina a partire dalle 10.00. Per informazioni tel. 331/6468194 tel. 333/3005831 [email protected]

Fonte:Centro studi campaniani
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Agosto 2025

Centro studi Campaniani Dino Campana Marradi
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous Article“Tutti pazzi per Campana”: poesia, musica e teatro in viaggio nei luoghi del poeta
Next Article Una rabdomante tra gli scavi archeologici di Marradi: Marianna Innocenti racconta la propria esperienza

Related Posts

Copertina

La storia di Ipazia, alla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo

Novembre 24, 2025
Copertina

“Kuore nero, battito”, al circolo Mcl di San Piero a Sieve

Novembre 21, 2025
Copertina

“Il duca e l’impiccato”. Il libro di Confortini alla biblioteca di Vaglia

Novembre 19, 2025
Copertina

“Avventure tra le pagine”. Tre appuntamenti nei musei mugellani

Novembre 12, 2025
Copertina

Inaugurata a Dicomano la mostra sulle compagnie religiose soppresse

Novembre 11, 2025
Copertina

“Buon compleanno Giulio Coniglio”, al Corsini di Barberino

Novembre 10, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.