Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Il cacciatore di tornado. La terra di nessuno” di Giacomo Grazzini presentato a Vaglia
  • Quando quel cedro fu piantato in piazza del Poggio
  • “L’educazione sentimentale nell’età contemporanea”, se ne parla a Barberino
  • “Stai zitta!” apre la stagione del Teatro Giotto di Vicchio
  • “L’altro lato della guerra è la spiaggia”. Mostra fotografica a Borgo San Lorenzo
  • La storia di Ipazia, alla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo
  • PILLOLE DI FUNGHI IN MUGELLO – Che cos’è veramente l’organismo fungo? – Prima parte
  • Allo Spazio Brizzolari il Finissage della mostra collettiva “1786… di qualsivoglia delitto”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Non categorizzato»A San Godenzo in proiezione un documentario dedicato al sentiero delle Foreste sacre nel parco nazionale delle Foreste casentinesi
1 Min Read Non categorizzato

A San Godenzo in proiezione un documentario dedicato al sentiero delle Foreste sacre nel parco nazionale delle Foreste casentinesi

Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

SAN GODENZO -Le Foreste casentinesi. antichi possedimenti Granducali a cavallo tra Toscana e Romagna, con l’antico fascino e la loro connaturata sacralità, saranno protagoniste di un documentario che verrà presentato giovedi 11 settembre a San Godenzo, al circolo parrocchiale Don Bosco alle ore 21.

Una proposta per gli escursionisti o i semplici appassionati che vorranno conoscere e/o percorrere il cuore del parco nazionale delle Foreste casentinesi. Il documentario affronta la ‘schiena’ appenninica, da Marradi fino alla Verna, nel corso delle quattro stagioni. Il percorso è lo stesso affrontato, con una poesia altissima, nei Canti orfici di Dino Campana.

Sarà un viaggio attraverso la bellezza della natura, un itinerario fra eventi naturali, emozioni e spiritualità, in cui incontrare persone e luoghi che raccontano le “storie” di queste selve secolari. Il documentario è descritto come un “personale atto d’amore del regista Isacco Emiliani per queste terre, che da sempre sono un suo rifugio e segnano un viaggio artistico indelebile”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 settembre 2025

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleCesaro e la sua “Liberazione” danno il via al Simposio di Scultura Antonio Berti
Next Article Parco Mediceo di Pratolino: a settembre due camminate con visita guidata

Related Posts

Eventi e stagioni

Due rassegne dedicate ai bambini alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo

Novembre 2, 2025
Non categorizzato

“Un Parco di Musica e altre storie”. Appuntamenti di musica, teatro, danza, performance e lettura a Pratolino

Agosto 22, 2025
Copertina

A Palazzuolo sul Senio Letizia Fuochi porta parole e memoria in scena per “Libri sotto le stelle”

Agosto 16, 2025
Eventi e spettacoli

Sant’Adriano di Marradi celebra Maghinardo: storia, cultura e tradizioni

Agosto 14, 2025
Non categorizzato

Il festival Boccascena fa tappa a Polcanto e a Razzuolo

Luglio 15, 2025
Non categorizzato

Le poesie protagoniste del nuovo appuntamento con i “Venerdì d’Eresia”

Maggio 7, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.