“E’ un lavoro che si pone in continuità con altri progetti portati avanti da Metrocittà – spiega il consigliere delegato Nicola Armentano – Grazie alla Fondazione Guido Fanceschini Onlus viene fatto un filtro a monte, individuando soggetti e possibilità lavorative”.
“A Natale non ci dimentichiamo dei più fragili – è l’invito della Fondazione Franceschini – Con il supporto della Città Metropolitana, dei partners (Fondazione Caritas, Diaconia Valdese, Cna, Confartigianato, Confindustria) e dei Comuni di Scandicci, Vicchio, Empoli e Bagno a Ripoli, la Fondazione Guido Franceschini Ets ha affidato alla musica e allo spettacolo Al-Kimya il compito di sostenere il progetto Vivalavoro, mirato alla formazione extracurriculare e all’inserimento lavorativo di soggetti fragili”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 dicembre 2021
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » “Al-kimya”, lo spettacolo per fare conoscere ‘Vivalavoro’, arriva al Teatro Giotto di Vicchio