Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Al museo Casa di Giotto la quinta edizione della mostra collettiva “La Femminilità nell’Arte”
  • Il libro di Confortini “Il duca e l’impiccato” alla Saletta Soci Coop di Borgo San Lorenzo
  • “Il duca e l’impiccato”. Il libro di Confortini alla biblioteca di Vaglia
  • Al Circolo Insieme di San Piero arriva “La ribellione è una virtù” di Mario Lancisi
  • Doppio appuntamento per il Gruppo Archeologico Dicomanese
  • Il Premio Pape Gurioli a Marradi in occasione della nascita del grande musicista
  • Presentato a San Piero il nuovo libro di Massimo Certini “L’Antica Osteria di Novoli sulla Regia Postale Bolognese”
  • “Lupo Solitario”. Alla biblioteca di Ronta la storia di Bibi Khudeja
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Al museo Casa di Giotto la quinta edizione della mostra collettiva “La Femminilità nell’Arte”
2 Mins Read Copertina

Al museo Casa di Giotto la quinta edizione della mostra collettiva “La Femminilità nell’Arte”

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

VICCHIO – In occasione della “Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”  l’Associazione Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico dal 22 novembre al 7 dicembre 2025 terrà presso il museo Casa di Giotto la quinta edizione della mostra collettiva “La Femminilità nell’Arte”.

Il giorno dell’inaugurazione, 22 novembe, alle ore 15.30 presso il museo Casa di Giotto si terrà il vernissage della mostra ed in concomitanza saranno esposte opere dell’artista Razieh Faghihi Kashani e del fotografo Sauro Bani.

Alle 16.30 si terrà nei locali presso la Chiesa di San Martino a Vespignano, vicino al museo, “Storie di donne, storie di forza: un incontro per ascoltare le storie delle donne di diverse culture e nazionalità, e per promuovere la soldarietà e l’emporwent”. Ospiti presenti la Dott.sa Cristina Braschi Assessora alla Commissione Pari Opportunità del Comune di Vicchio. per Per l’Associazione “Donne, vita e libertà” le attiviste Laila Farahbakhsh e Atousa Karbaschi, oltre a Reha Nawin, sociologa, Caterina Gori, psicologa e picoterapista per Artemisia, e Maura Bonini, referente volontaria per Artemisia.

Domenica 23 novembre alle ore 15.30, sempre presso il museo Casa di Giotto si terranno “Laboratori, chiacchiere e racconti”, un gruppo di lavori artistici – acquerello, arazzo, pittura, intaglio e/o scultura.

Queste iniziative sono inserite nel programma nazionale de “L’Eredità delle Donne”, e sono patrocinate da Comune di Vicchio, Pro Loco di Vicchio, CPO del Comune di Vicchio, Unione dei Comuni del Mugello, Società della salute del Mugello, Regione Toscana, Artemisia.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 novembre 2025

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleIl libro di Confortini “Il duca e l’impiccato” alla Saletta Soci Coop di Borgo San Lorenzo

Related Posts

Copertina

Il libro di Confortini “Il duca e l’impiccato” alla Saletta Soci Coop di Borgo San Lorenzo

Novembre 19, 2025
Copertina

“Il duca e l’impiccato”. Il libro di Confortini alla biblioteca di Vaglia

Novembre 19, 2025
Copertina

Al Circolo Insieme di San Piero arriva “La ribellione è una virtù” di Mario Lancisi

Novembre 18, 2025
Copertina

Doppio appuntamento per il Gruppo Archeologico Dicomanese

Novembre 17, 2025
Copertina

Il Premio Pape Gurioli a Marradi in occasione della nascita del grande musicista

Novembre 17, 2025
Copertina

Presentato a San Piero il nuovo libro di Massimo Certini “L’Antica Osteria di Novoli sulla Regia Postale Bolognese”

Novembre 17, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.