VICCHIO – In occasione della “Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne” l’Associazione Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico dal 22 novembre al 7 dicembre 2025 terrà presso il museo Casa di Giotto la quinta edizione della mostra collettiva “La Femminilità nell’Arte”.
Il giorno dell’inaugurazione, 22 novembe, alle ore 15.30 presso il museo Casa di Giotto si terrà il vernissage della mostra ed in concomitanza saranno esposte opere dell’artista Razieh Faghihi Kashani e del fotografo Sauro Bani.
Alle 16.30 si terrà nei locali presso la Chiesa di San Martino a Vespignano, vicino al museo, “Storie di donne, storie di forza: un incontro per ascoltare le storie delle donne di diverse culture e nazionalità, e per promuovere la soldarietà e l’emporwent”. Ospiti presenti la Dott.sa Cristina Braschi Assessora alla Commissione Pari Opportunità del Comune di Vicchio. per Per l’Associazione “Donne, vita e libertà” le attiviste Laila Farahbakhsh e Atousa Karbaschi, oltre a Reha Nawin, sociologa, Caterina Gori, psicologa e picoterapista per Artemisia, e Maura Bonini, referente volontaria per Artemisia.
Domenica 23 novembre alle ore 15.30, sempre presso il museo Casa di Giotto si terranno “Laboratori, chiacchiere e racconti”, un gruppo di lavori artistici – acquerello, arazzo, pittura, intaglio e/o scultura.
Queste iniziative sono inserite nel programma nazionale de “L’Eredità delle Donne”, e sono patrocinate da Comune di Vicchio, Pro Loco di Vicchio, CPO del Comune di Vicchio, Unione dei Comuni del Mugello, Società della salute del Mugello, Regione Toscana, Artemisia.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 novembre 2025