Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Alla biblioteca comunale di Barberino di Mugello arriva “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini
  • Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica
  • A Sant’Andrea a Camoggiano la seconda edizione della mostra “Nuovi sguardi su Sant’Andrea”
  • A Casa d’Erci si presenta il saggio “Il Lupo” di Luca Tagliaferri
  • PILLOLE DI FUNGHI IN MUGELLO – Funghi commestibili in Mugello – Seconda parte
  • Festival “In cerca d’autore”. Allo Spazio Brizzolari arriva “L’uomo dal fiore in bocca”
  • Al Parco di Pratolino arriva il “Festival del Libro e del Viaggio”
  • Riapre la raccolta di arte sacra di Sant’Agata
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Non categorizzato»Alla biblioteca comunale di Barberino di Mugello arriva “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini
1 Min Read Non categorizzato

Alla biblioteca comunale di Barberino di Mugello arriva “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini

Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BARBERINO DI MUGELLO – Si terrà sabato 25 ottobre alle ore 16 alla Biblioteca Comunale “Padre Balducci” a Barberino di Mugello la presentazione del libro “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini. All’evento sarà presente l’autore che dialogherà con la filosofa Margherita Pascucci. L’evento è realizzato dalla Sezione Soci Unicoop di Barberino di Mugello in collaborazione con l’amministrazione comunale e la libreria Capitolo 7.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 ottobre 2025

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleCronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica

Related Posts

Non categorizzato

A San Godenzo in proiezione un documentario dedicato al sentiero delle Foreste sacre nel parco nazionale delle Foreste casentinesi

Settembre 7, 2025
Non categorizzato

“Un Parco di Musica e altre storie”. Appuntamenti di musica, teatro, danza, performance e lettura a Pratolino

Agosto 22, 2025
Copertina

A Palazzuolo sul Senio Letizia Fuochi porta parole e memoria in scena per “Libri sotto le stelle”

Agosto 16, 2025
Eventi e spettacoli

Sant’Adriano di Marradi celebra Maghinardo: storia, cultura e tradizioni

Agosto 14, 2025
Non categorizzato

Il festival Boccascena fa tappa a Polcanto e a Razzuolo

Luglio 15, 2025
Non categorizzato

Le poesie protagoniste del nuovo appuntamento con i “Venerdì d’Eresia”

Maggio 7, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.