Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • In Consiglio comunale il “Barba d’oro” a Roberto Giuntini
  • Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”
  • A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli
  • A Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)
  • Alla biblioteca comunale di Barberino di Mugello arriva “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini
  • Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica
  • A Sant’Andrea a Camoggiano la seconda edizione della mostra “Nuovi sguardi su Sant’Andrea”
  • A Casa d’Erci si presenta il saggio “Il Lupo” di Luca Tagliaferri
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Alla Biblioteca di Ronta Emiliano Cribari presenta il suo libro “Diari Casagliesi”
1 Min Read Copertina

Alla Biblioteca di Ronta Emiliano Cribari presenta il suo libro “Diari Casagliesi”

Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BORGO SAN LORENZO – Verrà presentato domenica 6 aprile alle ore 16 presso la Biblioteca di Ronta il libro di Emiliano Cribari “Diari casagliesi”.

“Il mio diario appenninico più intimo e passionale – commenta Cribari -. Scritto nei boschi e davanti a una stufa. Ispirato dal vento, dalla nebbia, dai sentieri, dall’incontro con anime schiette e animali. L’ho voluto impaginare di persona, veder nascere su carta e cucire”.
Emiliano Cribari, classe ’77) è poeta, fotografo e cercatore di luoghi perduti. Ha pubblicato
tra gli altri: La cura degli istanti (Transeuropa, 2019), La vita minima (AnimaMundi, 2020), La cura della pioggia (Ediciclo, 2023) e Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate.

L’evento di domenica 6 aprile, organizzato dal gruppo di volontari “Una Biblioteca per Ronta” in collaborazione con la ProLoco di Ronta, vedrà l’autore dialoghare con Ezio Alessio Gensini. Interverrà inoltre Francesco Righini della Biblioteca di Casaglia, e ci saranno delle letture a cura di Sandra Vigiani. Durante l’appuntamento Marianna Sonni dell’Associazione Oltrepasso-trek presenterà un programma di trekking leggero appositamente studiato per Ronta.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleA Borgo San Lorenzo la presentazione del libro “Il Mugello dal Medioevo al Novecento”
Next Article Al Teatro Giotto di Vicchio arriva “Pirandello Pulp” con Dapporto e Troiano

Related Posts

Copertina

In Consiglio comunale il “Barba d’oro” a Roberto Giuntini

Ottobre 24, 2025
Copertina

Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”

Ottobre 23, 2025
Copertina

A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli

Ottobre 22, 2025
Copertina

A Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)

Ottobre 22, 2025
Copertina

Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica

Ottobre 21, 2025
Copertina

A Sant’Andrea a Camoggiano la seconda edizione della mostra “Nuovi sguardi su Sant’Andrea”

Ottobre 20, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.