Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • Poietica, a Barberino di Mugello una targa in ricordo della professoressa Ester Raccampo
  • Alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo arriva “Erbario, bestiario, lapidario” di Maurizio Gregorini
  • “Avventure tra le pagine”. Tre appuntamenti nei musei mugellani
  • Giovani, libri e tante storie. Serena Pinzani racconta “Ingorgo letterario”
  • Allo Spazio Brizzolari arriva “Il Ritorno di Ifigenia” di Ghiannis Ritsos
  • “Viaggio della Memoria”, il libro dedicato all’esperienza della vista degli studenti nei campi di sterminio
  • Inaugurata a Dicomano la mostra sulle compagnie religiose soppresse
  • “Buon compleanno Giulio Coniglio”, al Corsini di Barberino
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»“Avventure tra le pagine”. Tre appuntamenti nei musei mugellani
2 Mins Read Copertina

“Avventure tra le pagine”. Tre appuntamenti nei musei mugellani

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

MUGELLO – Da venerdì 14 a domenica 16 Novembre nei musei del Mugello tornano le iniziative di “Avventure tra le pagine – Leggiamo al Museo 2025″:  tre giorni di letture e laboratori creativi dedicati ai bambini e alle famiglie. Gli eventi, in collaborazione con le biblioteche del territorio, sono gratuiti e vogliono avvicinare i più piccoli alla lettura e alla scoperta del patrimonio culturale locale attraverso esperienze interattive e divertenti. Questo il programma:

Venerdì 14 novembre ore 16.30 – Museo dei Ferri Taglienti, Scarperia e San Piero
Il Mugello incantato: viaggio tra strade e leggende…
II Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti, in collaborazione con la Biblioteca di Scarperia, invita i bambini alla lettura di un libro seguita da una coinvolgente avventura tra i tesori dell’archivio storico.
Età: 6-12 anni, Evento gratuito Prenotazione consigliata: 055 8468165 – whatsapp 353 4364738

Domenica 16 novembre ore 16.30-17.30 – Museo Archeologico Comprensoriale, Dicomano
Archeologi per passione!
Il Museo Archeologico, in collaborazione con la Biblioteca di Dicomano, inviterà i piccoli partecipanti ad indossare i panni dell’archeologo. Come? Attraverso racconti, consigli e qualche regola! E poi pronti a mettere in pratica tutti i piccoli insegnamenti: una simulazione di scavo vi aspetta!
Età: 6-11 anni, evento gratuito, prenotazione fortemente consigliata: 339 2817148 (anche whatsapp)
[email protected]

Domenica 16 novembre – Spazio Brizzolari, Scarperia e San Piero 10.30-12.30
C’era una volta… raccontalo tu!
Spazio Brizzolari propone un laboratorio pensato per stimolare la fantasia e la collaborazione dei più piccoli! I bambini verranno divisi in due gruppi: il primo inventerà l’inizio di una storia, mentre il secondo ne scriverà il
seguito. Le due parti verranno poi unite e lette insieme, per scoprire come l’immaginazione di tutti può creare qualcosa di unico! Nella seconda parte dell’attività, ogni partecipante potrà dare forma alla storia disegnandone i personaggi, una scena o l’ambientazione.
Età: 7-11 anni. Costo: 5 euro a partecipante Prenotazione obbligatoria: Beatrice 351 6039061 – Barbara 3384537541 [email protected]

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Novembre 2025

 

Borgo San Lorenzo Dicomano
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleGiovani, libri e tante storie. Serena Pinzani racconta “Ingorgo letterario”
Next Article Alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo arriva “Erbario, bestiario, lapidario” di Maurizio Gregorini

Related Posts

Copertina

Poietica, a Barberino di Mugello una targa in ricordo della professoressa Ester Raccampo

Novembre 12, 2025
Copertina

Alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo arriva “Erbario, bestiario, lapidario” di Maurizio Gregorini

Novembre 12, 2025
Copertina

Giovani, libri e tante storie. Serena Pinzani racconta “Ingorgo letterario”

Novembre 12, 2025
Copertina

Allo Spazio Brizzolari arriva “Il Ritorno di Ifigenia” di Ghiannis Ritsos

Novembre 11, 2025
Copertina

“Viaggio della Memoria”, il libro dedicato all’esperienza della vista degli studenti nei campi di sterminio

Novembre 11, 2025
Copertina

Inaugurata a Dicomano la mostra sulle compagnie religiose soppresse

Novembre 11, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.