Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • In Consiglio comunale il “Barba d’oro” a Roberto Giuntini
  • Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”
  • A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli
  • A Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)
  • Alla biblioteca comunale di Barberino di Mugello arriva “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini
  • Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica
  • A Sant’Andrea a Camoggiano la seconda edizione della mostra “Nuovi sguardi su Sant’Andrea”
  • A Casa d’Erci si presenta il saggio “Il Lupo” di Luca Tagliaferri
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli
2 Mins Read Copertina

A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BORGO SAN LORENZO – Venerdì 24 Ottobre alle 21.00 alla saletta comunale “Pio la Torre” di Borgo San Lorenzo si terrà la presentazione del libro “Tanto gentile e tanto onesta pare”, della mugellana Sofia Cheli. La serata, inserita nel ciclo dei “Venerdì d’eresia” inizierà con il saluto dell’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo e con quello del Consiglio della sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo.

Sarà poi il direttore artistico Ezio Alessio Gensini (vice-presidente dell’associazione culturale “I colori delle stelle”) ad entrare in argomento ed a moderare la serata, che vedrà anche le letture estratte dall’opera interpretate da Sandra Vigiani. L’evento, organizzato dalla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo, vede la collaborazione della biblioteca di Borgo San Lorenzo e dell’associazione “Gli Amici delle Biblioteche” e sarà ad  ingresso libero.

Il frontespizio
Il frontespizio

Il libro “Tanto gentile e tanto onesta pare” parla di un amore proibito e di un destino già scritto, in una Firenze che brucia di passione e intrighi. Nel cuore del Rinascimento fiorentino, tra le strade lastricate e i fasti delle casate più potenti, due anime si cercano da sempre. Sara Soderini, fiera e determinata, è cresciuta all’ombra di una madre crudele e di un padre che vuole usarla come pedina politica. Giuliano de’ Medici, fratello minore del futuro Signore di Firenze, è l’unico che ha saputo leggere oltre la maschera di freddezza della giovane. Da bambini si guardavano con sfida, da adulti non possono più nascondere l’attrazione che li lega. Ma l’amore, nella loro città, è un lusso che pochi possono permettersi. Tra giochi di potere, alleanze pericolose e promesse infrante, Sara e Giuliano dovranno scegliere tra la lealtà alle proprie famiglie e il richiamo del cuore. Quando una minaccia mortale si abbatte sulla loro casa, il tempo per i sogni svanisce. Solo una cosa è certa: Firenze non dimentica. E neanche l’amore.

Sofia Cheli, originaria del Mugello, debutta con un’opera che unisce passione storica, sensibilità
letteraria e accuratezza nella ricostruzione d’ambiente. Il romanzo conferma il talento di una nuova voce
emergente nel panorama narrativo toscano.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Ottobre 2025

 

Borgo San Lorenzo Sofia Cheli
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleA Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)
Next Article Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”

Related Posts

Copertina

In Consiglio comunale il “Barba d’oro” a Roberto Giuntini

Ottobre 24, 2025
Copertina

Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”

Ottobre 23, 2025
Copertina

A Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)

Ottobre 22, 2025
Copertina

Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica

Ottobre 21, 2025
Copertina

A Sant’Andrea a Camoggiano la seconda edizione della mostra “Nuovi sguardi su Sant’Andrea”

Ottobre 20, 2025
Copertina

A Casa d’Erci si presenta il saggio “Il Lupo” di Luca Tagliaferri

Ottobre 20, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.