Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Il cacciatore di tornado. La terra di nessuno” di Giacomo Grazzini presentato a Vaglia
  • Quando quel cedro fu piantato in piazza del Poggio
  • “L’educazione sentimentale nell’età contemporanea”, se ne parla a Barberino
  • “Stai zitta!” apre la stagione del Teatro Giotto di Vicchio
  • “L’altro lato della guerra è la spiaggia”. Mostra fotografica a Borgo San Lorenzo
  • La storia di Ipazia, alla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo
  • PILLOLE DI FUNGHI IN MUGELLO – Che cos’è veramente l’organismo fungo? – Prima parte
  • Allo Spazio Brizzolari il Finissage della mostra collettiva “1786… di qualsivoglia delitto”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Cesaro e la sua “Liberazione” danno il via al Simposio di Scultura Antonio Berti
1 Min Read Copertina

Cesaro e la sua “Liberazione” danno il via al Simposio di Scultura Antonio Berti

1 commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

SCARPERIA E SAN PIERO –  Ha ufficialmente preso il via oggi, venerdì 5 settembre, il diciannovesimo simposio di scultura “Premio Antonio Berti”. L’evento si svolgerà dal 9 al 20 settembre a San Piero a Sieve, ma uno degli artisti ha già iniziato a scolpire la propria opera: si tratta di Marco Cesaro di Verona. Diplomato all’Accademia di Firenze e Venezia, Cesaro è stato selezionato per la Sezione a tema che prevede un progetto ispirato a “Il Sentimento della storia, Memoria Pubblica ed Identità Attuale”, per il quale ha iniziato oggi il progetto “Liberazione”.

Da martedì 9 invece inzieranno i lavori anche i sei partecipanti al Simposio scelti dalla commissione: Marta Lazzaroni (con il progetto Gravità) dell’Accademia di Firenze; Vasileja Nikopoulou (progetto Fyllo) dell’Accademia di Salonicco (Grecia); Kim Ha Jin (Progetto Cornice) dell’Accademia di Carrara; Ezgi Bahadir Şen (progetto Grazie) dell’Accademia di Istanbul (Turchia); Trojnar Nikodem Rafal (progetto Biodinamico) dell’Accademia di Bari; Nikolaos Maniatakos (progetto Gli Alienati) dell’Accademia di Carrara.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 settembre 2025

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleSi inaugura la mostra collettiva “Contrasti al Brizzolari 2.0
Next Article A San Godenzo in proiezione un documentario dedicato al sentiero delle Foreste sacre nel parco nazionale delle Foreste casentinesi

Related Posts

Copertina

“Il cacciatore di tornado. La terra di nessuno” di Giacomo Grazzini presentato a Vaglia

Novembre 26, 2025
Copertina

Quando quel cedro fu piantato in piazza del Poggio

Novembre 25, 2025
Copertina

“L’educazione sentimentale nell’età contemporanea”, se ne parla a Barberino

Novembre 25, 2025
Copertina

“Stai zitta!” apre la stagione del Teatro Giotto di Vicchio

Novembre 25, 2025
Copertina

“L’altro lato della guerra è la spiaggia”. Mostra fotografica a Borgo San Lorenzo

Novembre 25, 2025
Copertina

La storia di Ipazia, alla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo

Novembre 24, 2025
View 1 Comment

1 commento

  1. Pingback: San Piero, Firenzuola, la pietra e il simposio di scultura. Intervista a Marta Cappelli – Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello

Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.