SCARPERIA E SAN PIERO – Ha ufficialmente preso il via oggi, venerdì 5 settembre, il diciannovesimo simposio di scultura “Premio Antonio Berti”. L’evento si svolgerà dal 9 al 20 settembre a San Piero a Sieve, ma uno degli artisti ha già iniziato a scolpire la propria opera: si tratta di Marco Cesaro di Verona. Diplomato all’Accademia di Firenze e Venezia, Cesaro è stato selezionato per la Sezione a tema che prevede un progetto ispirato a “Il Sentimento della storia, Memoria Pubblica ed Identità Attuale”, per il quale ha iniziato oggi il progetto “Liberazione”.
Da martedì 9 invece inzieranno i lavori anche i sei partecipanti al Simposio scelti dalla commissione: Marta Lazzaroni (con il progetto Gravità) dell’Accademia di Firenze; Vasileja Nikopoulou (progetto Fyllo) dell’Accademia di Salonicco (Grecia); Kim Ha Jin (Progetto Cornice) dell’Accademia di Carrara; Ezgi Bahadir Şen (progetto Grazie) dell’Accademia di Istanbul (Turchia); Trojnar Nikodem Rafal (progetto Biodinamico) dell’Accademia di Bari; Nikolaos Maniatakos (progetto Gli Alienati) dell’Accademia di Carrara.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 settembre 2025
1 commento
Pingback: San Piero, Firenzuola, la pietra e il simposio di scultura. Intervista a Marta Cappelli – Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello