Dopo un lungo restauro, finanziato per la quasi totalità dall’Associazione, diretto dall’Architetta Barbara Montevecchi, e magistralmente eseguito dalla dottoressa Valeria Castellari di Faenza, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Firenze, il fonte battesimale è tornato al suo originario splendore. Il Maestro Tito Chini nel territorio di Palazzuolo ha realizzato un altro fonte, per fortuna ben conservato, che si trova nella chiesa del Monastero di Badia di Susinana.
Il proposto di Palazzuolo Don Alessandro Marsili, molto soddisfatto di questo arricchimento artistico della sua chiesa, ha espresso la volontà di utilizzare d’ora in avanti il nuovo bellissimo fonte per tutti i battesimi che saranno celebrati a Palazzuolo.
Nel periodo natalizio verrà presentato ufficialmente il nuovo restauro alla comunità di Palazzuolo.
Alberto Toscani
Presidente Associazione Palazzuolo per le Arti
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 ottobre 2021