Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • In Consiglio comunale il “Barba d’oro” a Roberto Giuntini
  • Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”
  • A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli
  • A Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)
  • Alla biblioteca comunale di Barberino di Mugello arriva “Disattivare – Un’idea di filosofia” del prof. Ubaldo Fadini
  • Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica
  • A Sant’Andrea a Camoggiano la seconda edizione della mostra “Nuovi sguardi su Sant’Andrea”
  • A Casa d’Erci si presenta il saggio “Il Lupo” di Luca Tagliaferri
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»In Consiglio comunale il “Barba d’oro” a Roberto Giuntini
2 Mins Read Copertina

In Consiglio comunale il “Barba d’oro” a Roberto Giuntini

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BARBERINO DI MUGELLO – Nella seduta del Consiglio comunale di Barberino di Mugello, prevista per le 21.00 di giovedì 30 Ottobre, l’assemblea delibererà anche l’assegnazione dell’onorificenza del “Barba d’oro” a Roberto Giuntini, ricercatore e professore universatario barberinese. Docente di Logica e Filosofia della scienza all’Università di Cagliari, le sue ricerche nei campi dell’intelligenza artificiale e della biomedicina sono ormai un punto di riferimento a livello internazionale. La cerimonia di consegna del riconoscimento è invece poi prevista per lunedì 10 Novembre nel palazzo comunale di Barberino di Mugello.

Spiega l’assessore alla Cultura Anna Nuti: “Questo nostro concittadino, 65enne, è un punto di riferimento nell’ambito tecnico-scientifico tra filosofia logica e matematica, e il suo lavoro si svolge soprattutto con la progettazione degli algoritmi”

“Si tratta – spiega – di una figura di grande spessore, che vanta anche molte esperienze all’estero. Dopo aver intitolato il nostro Istituto comprensivo a Stefano Catani (qui un articolo), abbiamo pensato di onorare anche lui. Perché è giusto rendere omaggio alle persone di grande rilievo del nostro paese, specie quelle che eccellono in ambito scientifico. Ed è importante farlo, come in questo caso, quando queste persone sono ancora in vita”.

Giuntini, ricorda ancora Anna Nuti, ha fatto parte del Senato accademico, ha diretto la scuola di dottorato di filisofia, ed è stato presidente della “Società italiana di Logica e Filosofia delle Scienze”, ed è autore di numerosi articoli su riviste internazionali di fisica, di logica, e di filosofia quantistica. “La sua è una carriera – conclude – solida sia nella preparazione teorica sia nello studio delle applicazioni concrete”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Ottobre 2025

 

Barberino di Mugello Roberto Giuntini
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleNasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”

Related Posts

Copertina

Nasce la fondazione “Marradi cultura – Dino Campana”

Ottobre 23, 2025
Copertina

A Borgo San Lorenzo si presenta il libro della mugellana Sofia Cheli

Ottobre 22, 2025
Copertina

A Ronta si presenta la ricerca sulla vita di Alessandro Pieri (Stella)

Ottobre 22, 2025
Copertina

Cronaca degli incontri mugellani sulla Linea Gotica

Ottobre 21, 2025
Copertina

A Sant’Andrea a Camoggiano la seconda edizione della mostra “Nuovi sguardi su Sant’Andrea”

Ottobre 20, 2025
Copertina

A Casa d’Erci si presenta il saggio “Il Lupo” di Luca Tagliaferri

Ottobre 20, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.