BARBERINO DI MUGELLO – Nella seduta del Consiglio comunale di Barberino di Mugello, prevista per le 21.00 di giovedì 30 Ottobre, l’assemblea delibererà anche l’assegnazione dell’onorificenza del “Barba d’oro” a Roberto Giuntini, ricercatore e professore universatario barberinese. Docente di Logica e Filosofia della scienza all’Università di Cagliari, le sue ricerche nei campi dell’intelligenza artificiale e della biomedicina sono ormai un punto di riferimento a livello internazionale. La cerimonia di consegna del riconoscimento è invece poi prevista per lunedì 10 Novembre nel palazzo comunale di Barberino di Mugello.

Spiega l’assessore alla Cultura Anna Nuti: “Questo nostro concittadino, 65enne, è un punto di riferimento nell’ambito tecnico-scientifico tra filosofia logica e matematica, e il suo lavoro si svolge soprattutto con la progettazione degli algoritmi”
“Si tratta – spiega – di una figura di grande spessore, che vanta anche molte esperienze all’estero. Dopo aver intitolato il nostro Istituto comprensivo a Stefano Catani (qui un articolo), abbiamo pensato di onorare anche lui. Perché è giusto rendere omaggio alle persone di grande rilievo del nostro paese, specie quelle che eccellono in ambito scientifico. Ed è importante farlo, come in questo caso, quando queste persone sono ancora in vita”.

Giuntini, ricorda ancora Anna Nuti, ha fatto parte del Senato accademico, ha diretto la scuola di dottorato di filisofia, ed è stato presidente della “Società italiana di Logica e Filosofia delle Scienze”, ed è autore di numerosi articoli su riviste internazionali di fisica, di logica, e di filosofia quantistica. “La sua è una carriera – conclude – solida sia nella preparazione teorica sia nello studio delle applicazioni concrete”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Ottobre 2025