MUGELLO – In occasione del festival ideato da Serena Dandini e giunto alla VIII edizione, presso l’Atelier si svolgeranno due appuntamenti dedicati all’arte,
Il primo appuntamento, il “Laboratorio creativo per il proprio benessere”, si terrà sabato 22 novembre alle 16. Il laboratorio completamente gratuito si svolge presso lo studio della pittrice e storica dell’arte Elisa Marianini e si caratterizza per una libertà creativa nella scelta e nello sviluppo dell’attività, permettendo un’esperienza piacevole e una conoscenza interiore, attraverso un apprendimento informale e partecipativo. I materiali necessari sono a carico dei partecipanti. La creatività è una capacità comune a tutti, anche se alcune persone sono naturalmente creative e altre devono invece imparare per poterlo essere. Gli ostacoli alla creatività possono essere percettivi, culturali o principalmente emotivi. L’obiettivo del laboratorio di RilassARTI è di costruire un’attività didattica e creativa, stimolando l’autoespressione e favorendo lo sviluppo personale. Occorre portare il materiale che può variare in base alle proprie disponibilità e può comprendere, dei semplici fogli bianchi o di carta colorata, a scelta pennarelli, matite, penne stilografiche, pennarelli acrilici o indelebili o semplice grafite. Squadra, compasso, righello e gomma da cancellare. Un comodo cuscino, oppure un tappetino tipo yoga e volendo un album o una tavoletta da usare come supporto su cui appoggiare il foglio. Le prenotazioni possono essere fatte anche con largo anticipo e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo stabilito.
Il secondo appuntamento, una “Lezione gratuita su zoom”, si terrà domenica 23 novembre alle ore 16. Il laboratorio gratuito è aperto a tutti, si svolge su piattaforma zoom. È richiesta la prenotazione al +39-3392933799 o via mail: [email protected] o attraverso il sito internet e sarà confermata l’iscrizione e con il link inviato sarà possibile accedere 30 minuti prima della lezione. Il numero massimo di partecipanti è di 50 persone. Occorre procurarsi il materiale come carta o album da disegno, matita di grafite, gomma da cancellare, gomma pane, grafite di varia durezza e carboncini. Le prenotazioni possono essere fatte anche con largo anticipo e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo stabilito. La lezione si svolgerà con didattica a distanza su piattaforma zoom e l’artista pittrice Elisa Marianini darà dimostrazione in diretta illustrando tutti i passaggi e le fasi di esecuzione.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 novembre 2025
1 commento
Pingback: Doppio appuntamento all’Atelier Elisa Marianini per il Festival sull’ Eredità delle donne – Il Filo – notizie dal Mugello