
BARBERINO DI MUGELLO – Giovedì 13 Novermbre alle 21.00 al teatro Corsini di Barberino di Mugello, per la stagione adulti, andrà in scena lo spettacolo “Giovanna dei disoccupati”, un apocrifo brechtiano di e con Natalino Balasso e con Marta Cortellazzo Wiel, Roberta Lanave, Graziano Sirressi. Scene Anusc Castiglioni, regia Andrea Collavino e produzione Centro Teatrale Bresciano, Emilia Romagna Teatro e Teatro Stabile di Bolzano.
Balasso costruisce un mondo grottesco e attuale dove la liturgia del consumo è la nuova religione e i mercati viaggiano più veloci delle persone. Il nemico non ha più volti: è una piattaforma, un’app, un algoritmo. Più efficiente, più spietato, più feroce. Lo spettacolo è un compendio travolgente di satira, teatro politico e raffinatissima comicità. I dialoghi brillano, le situazioni sorprendono, la riflessione si incarna in azione scenica.
Ovviamente non possiamo immaginare cosa scriverebbe Bertolt Brecht se fosse in mezzo a noi e si guardasse attorno; se vivesse, come noi, immerso nella nostra cultura, a ottant’anni dalla fine degli orrori nazisti, dentro un’economia e una finanza molto più complesse e stratificate.
“Eppure – racconta Natalino Balasso – quegli orrori sono disgraziatamente attuali, sotto altre forme e a due passi da noi. Eppure nella finanza la prevaricazione, l’ipocrisia e lo sfruttamento degli sfortunati sembrano non voler lasciare la scena e colpire con armi più affilate e più subdole. In questa nostra «Giovanna dei disoccupati» abbiamo fatto agire i personaggi immaginati da Brecht in nuovi ambiti e con nuove parole ma nuovamente immersi nel terreno della dominanza e della sudditanza”.
La stagione è realizzata con il contributo di Comune di Barberino di Mugello, Regione Toscana e Ministero della Cultura. E’ realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e ha il sostegno di Unicoop Firenze. Catalyst è parte della rete RAT (Residenze Artistiche Toscane) e di Firenze dei Teatri.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Novembre 2025
1 commento
Pingback: “Giovanna dei disoccupati” al teatro Corsini di Barberino – Il Filo – notizie dal Mugello