
VICCHIO – Si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale di Vicchio. Sei appuntamenti con spettacoli ed interpreti di spessore nazionale – Gaia Nanni, Milena Vukotic, Maria Amelia Monti, Lorenzo Baglioni, Paolo Jannacci Duet-Jazz – per un programma di prosa e musica che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus (articolo qui).
Primo appuntamento in cartellone, venerdì 28 gennaio alle ore 21.00, “Gli ultimi saranno ultimi” con Gaia Nanni, di Massimiliano Bruno, regia di Gianfranco Pedullà.
Un’operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. La donna è disperata e la sua reazione è improvvisa: irrompe sul posto di lavoro e prende in ostaggio la responsabile del suo licenziamento. Una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di uomini e donne normalmente distanti tra loro: una fredda dirigente d’azienda piegata alle leggi di mercato, un’ingenua poliziotta di provincia, un transessuale sarcastico e disilluso, una saggia donna delle pulizie fissata con le canzonette e un bambino che sta per nascere. Una sola attrice in scena interpreta tutti i protagonisti di questa storia in un monologo esilarante e dissacrante. Un autentico capolavoro tragicomico, figlio dei nostri tempi, pronto a sorprendervi commossi e divertiti.
(Fonte: Ufficio stampa comune di Vicchio)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 Gennaio 2022
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Il teatro Giotto di Vicchio riapre il sipario con “Gli ultimi saranno ultimi”