Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Apparizioni nel Parco”: ancora posti disponibili
  • “Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella
  • La casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale
  • Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano
  • “Un Parco di Musica” e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino
  • A Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Maria Alessandra Pisano “Parlami ancora”
  • A Barberino si presenta “Osteria Bruciata”, il nuovo libro Massimo Pieralli
  • Tutto pronto per i dieci anni di “Mugello Comics”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»News»Eventi e spettacoli»Ingorgo letterario, un’edizione ricca di novità
3 Mins Read Eventi e spettacoli

Ingorgo letterario, un’edizione ricca di novità

1 commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

BORGO SAN LORENZO – “Ingorgo letterario” festival del libro e degli autori si prepara alla sua sesta edizione con una serie di novità. Dal 13 al 19 novembre, infatti, provvisoriamente orfano di Villa Pecori, il festival sarà diffuso tra la Biblioteca comunale, il Centro d’Incontro, i caffè del centro e, nei giorni di sabato e domenica, nel Municipio di Piazza Dante.

Il festival, evento del Comune di Borgo San Lorenzo, che lo organizza in collaborazione con “La Scriveria” e le associazioni del volontariato culturale, è ormai un appuntamento immancabile per autori e case editrici, non solo a livello locale, e si pone sempre più come momento di promozione della lettura a partire dai più piccoli.

È già diffuso, infatti, il programma di Ingorgo letterario per le scuole che prevede, dal lunedì al venerdì, un ricco programma di incontri gratuiti con autore, laboratori, momenti di lettura ad alta voce in collaborazione con i volontari del Circolo LAAV di Firenze, e giornate di studio.

Dall’incontro con l’ottima Sara Marconi che rende omaggio ai Promessi Sposi nell’anniversario di Manzoni, alle iniziative proposte dal Centro Remida con il progetto “Salvati da Remida”, fino alla giornata, giovedì 16 novembre, dedicata a Don Milani con la presentazione del libro “Don Milani, il maestro” ed un incontro aperto alle scuole superiori ma anche al pubblico esterno che ci farà conoscere un Don Milani inedito, grazie alla collaborazione con SDIMM, il sistema documentario del Mugello e Montagna Fiorentina.

Non mancheranno temi più di attualità, come quello trattato nel libro di Fabrizio Silei “Hikikomori” che verrà presentato alle scuole sabato 18 novembre. Le prenotazioni per le classi sono già aperte e possibili scrivendo all’indirizzo [email protected]. Il tema di questa sesta edizione è “la calma”, magistralmente illustrata nel rapporto con i libri e la lettura da Anna Maria Basso, illustratrice e grafi design, vincitrice del contest lanciato lo scorso anno dall’Associazione Officina Cultura Borgo San Lorenzo.

Sul programma del Festival c’è ancora riserbo ma già è ufficiale il nome di uno degli ospiti d’eccezione di questa edizione: l’attrice, doppiatrice e scrittrice Veronica Pivetti che proprio il 17 ottobre esce in libreria con il suo nuovo libro “Rosa” edito da RAI Libri. Tra gli autori ormai affezionati a Ingorgo letterario Luca Ammirati, capoufficio stampa Teatro Ariston di San Remo, ed il vulcanico Massimo Roscia. Per il programma completo www.ingorgoletterario.org, aggiornamenti e news sui canali social Facebook e Instagram.

(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 Ottobre 2023

Borgo San Lorenzo Ingorgo Letterario Villa Pecori Giraldi
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleSabrina Perri presenta il suo romanzo per i “Venerdì d’eresia”
Next Article Sette spettacoli per la nuova stagione teatrale del Giotto di Borgo San Lorenzo

Related Posts

Copertina

“Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella

Settembre 18, 2025
Copertina

Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano

Settembre 17, 2025
Copertina

Tutto pronto per i dieci anni di “Mugello Comics”

Settembre 16, 2025
Eventi e spettacoli

Lo sfondamento della linea Gotica. Cronaca della serata al Don Bosco di Borgo San Lorenzo

Settembre 16, 2025
Copertina

Presentato a San Piero il libro di Scheggi sulla storia del Mugello

Settembre 14, 2025
Copertina

I laici nella Chiesa del medioevo e la Compagnia dè Neri di Borgo San Lorenzo

Settembre 13, 2025
View 1 Comment

1 commento

  1. Pingback: Lo spettacolo "Il Corpo", scritto da Riccardo Nencini in scena per l'Ingorgo letterario

Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.