
SCARPERIA E SAN PIERO – Martedi 25 novembre alle 21.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel teatrino del circolo Mcl “Insieme” di San Piero a Sieve si terrà lo storytelling “Kuore nero, battito” scritto da Ezio Alessio Gensini e Giovanni Battista Nencini, con musiche di Daria Baiocchi. Saranno in scena: Sandra Vigiani, Matteo Timori, Mary Susanna Francini e Massimiliano Boretti: attori e lettori del territorio che renderanno la serata pregnante e intensa. Roberto Bruno e Brando Nencini cureranno la parte tecnica.
Questa serata chiude la rassagna dei “Venerdì d’Eresia” (un’organizzazione della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, BiblioCoop e Associazione culturale I colori delle stelle alla settima stagione). L’evento è in collaborazione con la Pro-loco di San Piero a Sieve e il circolo ospitante. Ingresso libero, ma è consigliata una prenotazione al numero 3289137599.
“Kuore nero, battito”.
Un uomo che scopre troppo tardi la violenza normalizzata nei propri gesti. Una donna che ritrova, nel cuore della notte, il ricordo sepolto dell’infanzia. Sofia, intrappolata nelle dinamiche seduttive e predatorie del potere sul lavoro. Hana, che porta sulla pelle il marchio delle guerre che non lasciano spazio ai corpi delle donne. E poi una voce che attraversa tutte le altre, poesia e ferita, memoria e respiro. In questo coro di monologhi intensi e diversissimi, si compone un’unica, grande storia: quella della violenza di genere nelle sue forme più evidenti e in quelle apparentemente innocue, quelle quotidiane, invisibili, che per troppo tempo sono state confinate nel silenzio. Con una lingua che oscilla tra la crudezza del vero e la potenza evocativa della poesia, l’opera scava nell’intimità delle ferite, ne mostra gli effetti, ne ricompone i frammenti. Non per giudicare, ma per capire; non per consolare, ma per illuminare. Uno storytelling necessario, coraggioso, che dà voce a ciò che non si è potuto dire. E che ci ricorda una verità semplice e urgente: il silenzio non protegge. La parola sì.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Novembre 2025