L’Itinerario Liberty in Mugello è un invito a riscoprire un patrimonio raffinato e spesso dimenticato, dove architettura e natura dialogano con l’eleganza dello stile floreale. Un percorso tra dimore storiche, villini e decori che raccontano l’anima moderna e creativa di un territorio ricco di suggestioni.
Realizzata al partire dal 1929 la casa di riposo San Francesco è stata arricchita di…
La piccola chiesa di San Bartolomeo a Petrone possiede un bel fonte battesimale a pianta…
La chiesa michelozziana del convento francescano di Bosco ai Frati è arricchita da una serie…
Chiesa di San Giovanni Battista a Senni. Vetrate
All’interno della piccola e suggestiva chiesa di S. Giovanni Battista a Senni, immersa nella fertile…
Chiesa di San Michele a Ferrone – Lunetta con Cristo benedicente
Sulla porta d’ingresso della chiesa di San Michele a Ferrone è collocata un’immagine di Cristo…
All’interno del loggiato antistante la chiesa di San Michele a Lumena si ammira un suggestivo…
Cimitero di San Piero a Sieve – Tomba di Giulia Cavicchi e Cappelle familiari
Il cimitero di San Piero a Sieve conserva significativi interventi delle Fornaci San Lorenzo, riconoscibili…
Il cimitero di Scarperia custodisce la tomba terragna di Leto Chini, eseguita dalle Fornaci San…
Sulla facciata dell’ex Asilo infantile Antonio Frilli corre una lunga iscrizione in ceramica policroma sulla quale…
Itinerario Liberty/Chini – Cimitero di Scarperia – Loculo di Leto Chini
Nell’anno 1910 muore improvvisamente a Scarperia Leto Chini, uno dei più felici e fecondi artisti…
Sulla facciata del municipio di San Piero a Sieve si trovano due rilevanti lapidi seguite…
Probabilmente una delle ultime imprese delle chiniane Fornaci San Lorenzo, la serie delle vetrate della…
Il notevole complesso architettonico della villa del Palagiaccio conserva anche un significativo e interessante patrimonio…