Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Il cacciatore di tornado. La terra di nessuno” di Giacomo Grazzini presentato a Vaglia
  • Quando quel cedro fu piantato in piazza del Poggio
  • “L’educazione sentimentale nell’età contemporanea”, se ne parla a Barberino
  • “Stai zitta!” apre la stagione del Teatro Giotto di Vicchio
  • “L’altro lato della guerra è la spiaggia”. Mostra fotografica a Borgo San Lorenzo
  • La storia di Ipazia, alla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo
  • PILLOLE DI FUNGHI IN MUGELLO – Che cos’è veramente l’organismo fungo? – Prima parte
  • Allo Spazio Brizzolari il Finissage della mostra collettiva “1786… di qualsivoglia delitto”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Non categorizzato»“Un Parco di Musica e altre storie”. Appuntamenti di musica, teatro, danza, performance e lettura a Pratolino
2 Mins Read Non categorizzato

“Un Parco di Musica e altre storie”. Appuntamenti di musica, teatro, danza, performance e lettura a Pratolino

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

VAGLIA – La nuova edizione di “Un Parco di Musica ed altre storie”, promosso dalla Città Metropolitana di Firenze con il coordinamento di Associazione Music Pool, conferma, per il quarto anno, un importante programma di oltre 30 eventi di musica ma anche teatro, danza, performance, lettura con tanti soggetti protagonisti ambientato in uno spazio unico ed affascinante.

Nel periodo indicato si terranno visite guidate gratuite al Parco Mediceo offerte dalla Città Metropolitana, a cura della Pro Loco di Vaglia. informazioni: [email protected], 393 8685826 (solo messaggi WhatsApp)
Dopo il concerto è possibile fermarsi presso La Locanda del Parco di Villa Demidoff per un aperitivo o per cenare con piatti caldi, tortelli mugellani, taglieri e cocktail bar. Per chi ha assistito allo spettacolo una promozione speciale: ? 12,00 tortelli e bicchiere di vino. Per prenotazioni 347 8016784

Una novità importante per Un Parco di Musica: sono terminati i lavori in Via Bolognese! Per raggiungere il Parco sarà possibile utilizzare l’itinerario tradizionale di Via Bolognese.

Venerdì 29 agosto, ore 18.00
MUSIC POOL – RADIO LAUSBERG
Giuseppe Oliveto voce, organetto, fisarmonica, piano / Carmelo Ciminelli fisarmonica, zampogna / Marco Ielpo chitarra acustica / Pasquale Ferrara basso e contrabbasso / Corrado Aloise batteria e percussioni
Ingresso gratuito

Sabato 30 agosto ore 18.00
Orchestra Da Camera Fiorentina
LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI
direttore Giuseppe Lanzetta
Ingresso 10€ / ridotto 8€

Domenica 31 agosto ore 18.00
Associazione La Chute
UMANA – Una playlist dal vivo
La Chute Orchestra e ospiti
Ingresso 10€ / ridotto 8€ + d.p.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –22 Agosto 2025

Città Metropolitana di Firenze Parco di pratolino vaglia
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleAl Municipio di Borgo San Lorenzo un nuovo appuntamento con “Il Museo in Musica”
Next Article A Barberino arriva “Poietica”

Related Posts

Copertina

“Il duca e l’impiccato”. Il libro di Confortini alla biblioteca di Vaglia

Novembre 19, 2025
Eventi e stagioni

Due rassegne dedicate ai bambini alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo

Novembre 2, 2025
Copertina

Al Parco di Pratolino arriva il “Festival del Libro e del Viaggio”

Ottobre 22, 2025
Non categorizzato

A San Godenzo in proiezione un documentario dedicato al sentiero delle Foreste sacre nel parco nazionale delle Foreste casentinesi

Settembre 7, 2025
Copertina

“Ben-Essere”, lettura in natura al Parco Mediceo di Pratolino

Agosto 31, 2025
Copertina

A Palazzuolo sul Senio Letizia Fuochi porta parole e memoria in scena per “Libri sotto le stelle”

Agosto 16, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.