BORGO SAN LORENZO – Pitti Duchamp presenterà la sua opera letteraria “Il ferro e la seta” venerdi 17 maggio alle ore 21 nella Biblioteca Ronta del Mugello. Dopo i saluti dell’Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo, ci sarà il saluto-introduttivo a cura del Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Franco Megli. Modera il Direttore Artistico Ezio Alessio Gensini. Interventi a cura di Sandra Vigiani.

1799, Dicomano, Mugello, campagne fiorentine. Le guerre napoleoniche infiammano l’Europa e la Toscana, regno cadetto dell’Impero austriaco, prova a contrastare l’avanzata delle truppe francesi. A far da guida al popolo toscano nei moti rivoltosi di ‘Viva Maria’, un nobile di campagna, Ferrante De Martis, signore di una baronia tra Mugello e Valdisieve, che per convenienza, denaro ed entrature politiche decide di sposare la ricca nipote di un borghese fiorentino. La ragazza, Bianca, gli si presenta dolce e arrendevole, accompagnata dagli zii ma soprattutto dalla cugina Antonia, colta e sofisticata figlia dell’industriale Moretti. Tra la silenziosa ed eterea Bianca e la procace e battagliera Antonia, Ferrante si troverà a combattere una battaglia impervia non solo contro le truppe francesi, ma per dare pace al suo cuore e capire dove sia l’amore.

Pitti Duchamp è nata nel 1981 sotto il segno del Leone a Firenze. Vive tutt’ora nella provincia di Firenze, sulle colline del Mugello, con il marito rugbista, due bimbi indisciplinati e un cane anarchico. Se avesse del tempo libero adorerebbe trascorrerlo tra i rigattieri e i robivecchi del centro di Firenze.

Fonte: Venerdì d’Eresia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 maggio 2024

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version