Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Apparizioni nel Parco”: ancora posti disponibili
  • “Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella
  • La casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale
  • Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano
  • “Un Parco di Musica” e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino
  • A Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Maria Alessandra Pisano “Parlami ancora”
  • A Barberino si presenta “Osteria Bruciata”, il nuovo libro Massimo Pieralli
  • Tutto pronto per i dieci anni di “Mugello Comics”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano
1 Min Read Copertina

Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano

Nessun commento1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

 

Associazione Accademia
Associazione Accademia

DICOMANO – L’Associazione Accademia di Dicomano propone a famiglie, bambini e ragazzi una serie di attività extra scolastiche dal titolo “Giocare, scoprire, creare” che comprende corsi di teatro, di disegno e pittura, di lingua albanese e inglese che si svolgeranno a partire dal 6 ottobre nella sede dell’associazione in Piazza della Repubblica 26/27 a Dicomano.

“L’obiettivo dell’iniziativa – spiegano gli organizzatori – è quello di offrire a livello locale delle occasioni educative e formative per arricchire di nuove opportunità culturali e di socializzazione la nostra comunità, provando a creare anche spazi di aggregazione”.

E aggiungono: “Ricordiamo, inoltre, che, a partire da venerdì 10 Ottobre, ripartirà l’attività settimanale gratuita della nostra Ludoteca Piso Pisello, per bambini in età di scuola dell’infanzia e primaria” .

La locandina
La locandina

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Settembre 2025

 

Associazione Accademia Dicomano
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous Article“Un Parco di Musica” e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino
Next Article La casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale

Related Posts

Copertina

“Apparizioni nel Parco”: ancora posti disponibili

Settembre 18, 2025
Copertina

“Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella

Settembre 18, 2025
Copertina

La casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale

Settembre 18, 2025
Copertina

“Un Parco di Musica” e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino

Settembre 16, 2025
Copertina

A Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Maria Alessandra Pisano “Parlami ancora”

Settembre 16, 2025
Copertina

A Barberino si presenta “Osteria Bruciata”, il nuovo libro Massimo Pieralli

Settembre 16, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.