BARBERINO DI MUGELLO – L’Associazione culturale Amici di Giuliano Vangi, in accordo con l’Amministrazione comunale, si è impegnata a garantire la propria presenza nel Palazzo Pretorio ogni primo sabato del mese, ad iniziare da sabato 7 ottobre, con orario 9.00 – 12.00, per accogliere e guidare singoli cittadini, gruppi di interesse, scolaresche, interessati a conoscere l’attività artistica del maestro Vangi, concittadino e artista di fama interazionale.

In particolare si intende presentare e valorizzare la Collezione di grafiche donate al Comune dallo scultore Giuliano Vangi nel 2013 e raccolte nel Palazzo Pretorio di Barberino.

La Collezione si compone di un gesso policromo Ragazza con vestito di lana e 79 grafiche, di diversi formati, realizzate con varie tecniche incisorie dal maestro Giuliano Vangi negli anni 1964-2006. È l’unica raccolta pubblica completa di opere grafiche dell’artista. Le sette grafiche di maggiori dimensioni e la scultura in gesso sono esposte stabilmente all’interno del palazzo. Le altre opere grafiche sono esposte a rotazione nella sala al secondo piano, la “Sala Vangi”. In questa sala sarà disponibile una bibliografia sullo scultore e la raccolta dei cataloghi delle mostre personali del maestro.

I membri dell’Associazione saranno disponibili anche negli altri giorni della settimana su appuntamento (email: amicidivangi@yahoo.it)

L’iniziativa sulla Collezione della grafica di Vangi, insieme alla presenza della statua in acciaio Ragazzo con giubbotto posta davanti all’ingresso del teatro comunale e al murales realizzato su una parete del teatro che ritrae un particolare dell’opera artistica di Vangi dedicata a Pesaro, sua città di residenza, hanno anche lo scopo di incentivare il Turismo culturale verso la cittadina di Barberino.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –  ottobre 2023

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version