Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Lupo Solitario”. Alla biblioteca di Ronta la storia di Bibi Khudeja
  • Inaugurata l’ottava edizione di “Ingorgo letterario”
  • Alla Villa di Bivigliano lo spettacolo teatrale “Finché morte non ci separi”
  • I libri e gli autori mugellani ad Ingorgo Letterario
  • A San Piero a Sieve si presenta il nuovo libro di Massimo Certini
  • Poietica, a Barberino di Mugello una targa in ricordo della professoressa Ester Raccampo
  • Alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo arriva “Erbario, bestiario, lapidario” di Maurizio Gregorini
  • “Avventure tra le pagine”. Tre appuntamenti nei musei mugellani
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»News»Eventi e spettacoli»San Piero a Sieve, la mostra di “Mani di donna” e “Pasta di mais” all’Oratorio della Compagnia
2 Mins Read Eventi e spettacoli

San Piero a Sieve, la mostra di “Mani di donna” e “Pasta di mais” all’Oratorio della Compagnia

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link

SCARPERIA E SAN PIERO  – I comitati “Mani di Donna” e “Pasta di Mais”, attivi ormai da tempo a San Piero a Sieve, si presentano insieme con una nuova mostra, allestita presso l’Oratorio della Compagnia, edificio di pregio posto di fronte alla Pieve. Sarà possibile visitarla ogni giorno, per tutto il mese di novembre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

Negli antichi locali dell’Oratorio, recentemente restaurati e utilizzati per manifestazioni culturali a cura delle associazioni locali, saranno esposti molti dei prodotti fatti a mano dalle stesse organizzatrici: ricami, golf, cappelli, oggettistica realizzata con la pasta di mais.

Il fil rouge è il Natale, e questa può essere un’occasione per vedere anche qualcosa di attinente, e lasciarsi ispirare per i regali. Non è più il tempo del “superfluo”, tutto intorno a noi ci richiede di evitare inutili sprechi, e qui si ha l’opportunità di prendere un oggetto che ci piacerebbe donare a qualcuno, in cambio di un’offerta finalizzata ad opere meritorie.

Nello specifico, il ricavato dell’esposizione sarà destinato a obiettivi concordati con il Parroco, com’è stato per i tanti progetti di restauro di opere del patrimonio storico-culturale della Pieve e del paese. Allora, se passiamo davanti alla chiesa, fermiamoci all’Oratorio della Compagnia, dove saremo ricevuti dalle volontarie in una visita dei loro manufatti.

Ma attenzione, un’occhiata e via non è sufficiente; come in tutti i luoghi che contengono tante e belle cose, c’è da guardare e riguardare prima di scegliere!

Elisabetta Boni © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Novembre 2023

mostra Scarperia e San Piero
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleAnna Meacci porta sul palco del teatro Giotto di Vicchio “La Romanina”
Next Article “Don Milani, costruttore di pace”

Related Posts

Copertina

“Avventure tra le pagine”. Tre appuntamenti nei musei mugellani

Novembre 12, 2025
Copertina

Inaugurata a Dicomano la mostra sulle compagnie religiose soppresse

Novembre 11, 2025
Copertina

“Buon compleanno Giulio Coniglio”, al Corsini di Barberino

Novembre 10, 2025
Copertina

“Giovanna dei disoccupati” al teatro Corsini di Barberino

Novembre 10, 2025
Copertina

Il “teatro con l’altro” di Indaco è andato in scena a Borgo San Lorenzo

Novembre 11, 2025
Copertina

VIDEONOTIZIA – Marco Vichi a Ronta ha presentato “Notti nere”

Novembre 10, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.