Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Apparizioni nel Parco”: ancora posti disponibili
  • “Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella
  • La casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale
  • Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano
  • “Un Parco di Musica” e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino
  • A Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Maria Alessandra Pisano “Parlami ancora”
  • A Barberino si presenta “Osteria Bruciata”, il nuovo libro Massimo Pieralli
  • Tutto pronto per i dieci anni di “Mugello Comics”
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»“Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella
2 Mins Read Copertina

“Sentieri dell’arte”. Tre mugellani al “Festival dei cammini” di Brisighella

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link
I protagonisti mugellani. Da sinistra Cribari, Gensini e Vigiani
I protagonisti mugellani. Da sinistra Cribari, Gensini e Vigiani

MUGELLO – Sabato 20 Settembre alle 17.30 tre mugellani saranno della mostra performance “Sentieri dell’Arte”, nell’ambito dell quinta edizione del “Festival dei Cammini”, nel borgo medievale di Brisighella. Si tratta di Sandra Vigiani, Emiliano Cribari e Ezio Alessio Gensini. La prima attrice, doppiatrice e lettrice mugellana, sarà la voce della performance, Emiliano Cribari ne curerà l’introduzione, ed Ezio Alessio Gensini è uno degli autori le cui poesie saranno lette durante l’evento.

Il “Festival dei cammini” è organizzato dalla pro loco di Brisighella, grazie anche al sostegno del Comune di Brisighella, in collaborazione con numerose realtà locali si svolgerà nell’incantevole cornice dell’ex-Convento dell’Osservanza, complesso conventuale del 1600, con i suggestivi Chiostri, il Refettorio, l’Orto dei frati e la meravigliosa chiesa che tanta storia ha da raccontare. Il Convento si trova vicino alla stazione ferroviaria e a ridosso del centro storico.

Tra gli eventi in programma, come detto, c’è anche la mostra performance “Sentieri dell’Arte”, evento di contaminazione tra arte e cultura, dove poeti e pittori e non solo racconteranno storie medioevali contemporanee nella musica, poesia e drappi dipinti, ma cercheranno di comunicare una successione di cose che accadono dentro un percorso itinerante nell’immaginario.

Quindi appuntamento sabato 20 Settembre 2025 alle ore 17.30 inaugurazione della mostra con performance di poesia Sentieri dell’Arte nel Chiostro dei Frati, chiesa di Santa Maria degli Angeli e convento dell’Osservanza di Brisighella. Condurrà la manifestazione Patrizia Bottura. Sound Art di Daria Baiocchi. Introduzione di Emiliano Cribari. Poesie di Anna Maria Carroli, Liliana Casadei, Ezio Alessio Gensini, Angela Albonetti e Yuleisy Cruz Lezcano Interpretate dall’attrice Sandra Vigiani. Drappi dipinti esposti di: Paola Baroncini, Alessandra Bonoli, Carmine Calvanese, Davide Ferro, Asia Galeati, Joey Koka, Fabrizio Molinario, Armenia Panfolklorica, Stefano W. Pasquini, Gianni Pedullà, Massimo Romani, Leonardo Santoli, Gianfranco Sergio, Esmeralda Spada, Silvano Venturi e Irene Zangheri.

Ingresso libero.

Il volantino dell'iniziativa
Il volantino dell’iniziativa

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Settembre 2025

 

Emiliano Cribari Ezio Alessio Gensini Sandra Vigiani
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleLa casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale
Next Article “Apparizioni nel Parco”: ancora posti disponibili

Related Posts

Copertina

“Apparizioni nel Parco”: ancora posti disponibili

Settembre 18, 2025
Copertina

La casa di Dino Campana adesso è pubblica, diventerà un centro culturale

Settembre 18, 2025
Copertina

Ripartono le attività dell’associazione Accademia di Dicomano

Settembre 17, 2025
Copertina

“Un Parco di Musica” e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino

Settembre 16, 2025
Copertina

A Borgo San Lorenzo la presentazione del libro di Maria Alessandra Pisano “Parlami ancora”

Settembre 16, 2025
Copertina

A Barberino si presenta “Osteria Bruciata”, il nuovo libro Massimo Pieralli

Settembre 16, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.