MUGELLO – Tornano i “Kids pass day”, la maratona di cultura per famiglie che quest’anno si terranno sabato 14 e domenica 15 maggio. Ecco gli eventi previsti in Mugello:

Una giornata con Giotto
Sabato 14 Maggio dalle 15.00 alle 18.30

Le famiglie verranno accolte nel giardino di Casa di Giotto e verranno distribuite schede contenenti piccoli progetti artistici, elaborati per dare libero sfogo alla creatività di ciascuno bambino, prendendo spunto dalle forme e dai colori del giardino della Casa di Giotto. Età : 5-10 anni L’ attività gratuita si svolge all’esterno. Ingresso a pagamento solo per coloro che vogliano visitare le sale interne Prenotazione obbligatoria solo per gruppi superiori a 6 bambini: 328 5990920 – casadigiotto@gmail.com

I coltelli di Scarperia nelle miniature di archivio
Sabato 14 Maggio dalle 16.30 alle 18.00

L’attività si svolgerà nell’Archivio Storico Preunitario di Scarperia, situato nel Complesso Museale del Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti. Durante l’iniziativa i ragazzi potranno toccare gli antichi documenti del Cinquecento, ricchi della storia legata al vicariato del Mugello; l’attività prosegue alla scoperta del mondo delle miniature (la carta, la scrittura) e dei coltelli (rappresentazione e loro uso nella quotidianità di un tempo). Età : 6-11 anni Ingresso e attività gratuita Prenotazione consigliata: 055 8468165 informazioni@prolocoscarperia.it

Sulle tracce dell’Homo Sapiens: laboratorio itinerante
Domenica 15 Maggio dalle 15.30 alle 17.30

In occasione dei Kid Pass Days il Museo Archeologico Alto Mugello propone il laboratorio itinerante “Sulle tracce dell’Homo sapiens”. Prima tappa presso la Biblioteca comunale con divertenti letture sulla vita dell’Homo sapiens: l’abitazione, la caccia, le armi e l’alimentazione dell’Homo sapiens. Seconda tappa presso la postazione Vicolungo per la compilazione di schede didattiche sulle attività dell’Homo sapiens. Terza tappa presso la ‘capanna preistorica’ nel giardino del Museo Archeologico Alto Mugello, dove verranno realizzati strumenti preistorici (arco, frecce, lance) e pitture rupestri. Età a partire dai 4 anni Ingresso e attività gratuita Per info: Vera 334 3403061 gaampalazzuolo@libero.it

C’era una volta al museo … la nascita delle stagioni!
Domenica 15 Maggio dalle 10.00 alle 12.00

Durante la visita, verrà narrato in modo itinerante il mito greco di Persefone. Ogni sezione del museo e le diverse opere serviranno da scenario per i diversi capitoli della storia. Al termine del racconto, i bambini realizzeranno il proprio mosaico, con piccole tessere di pietra fornite dal museo, per descrivere ciò che più li ha colpiti nel racconto. Età: 5-12 anni Ingresso e attività gratuita Prenotazione consigliata: 055 8199477 – 331 4446654 firenzuolaproloco@gmail.com

Come vivevano i bisnonni? Divertiamoci con l’activity book di Casa d’Erci
Domenica 15 Maggio dalle 15.00 alle 19.00

In occasione dei Kid Pass Days il Museo di Casa d’Erci aprirà dalle 15 alle 19. L’ingresso e le visite guidate al Museo saranno gratuiti, inoltre a tutti i bambini verrà consegnato un Activity Book ricco di attività da fare lungo il percorso espositivo. Dalle 16 alle 19 possibilità di merenda con la schiacciata appena sfornata di Casa d’Erci, affettati e bevande. Età 5-99 anni Ingresso e attività gratuita Per info: 338 6880647 info@casaderci.it

Le fantasiose geometrie di Galileo Chini
Domenica 15 Maggio dalle 16.00 alle 17.30

Breve ma inconsueta visita guidata al Chini Museo alla scoperta dei motivi geometrici e non che Galileo Chini usava per la decorazione delle sue creazioni artistiche. Segue attività laboratoriale nell’atelier del Museo dal titolo “Divertirsi con la geometria”: tutti i partecipanti saranno invitati a creare un loro decoro usando la tecnica del collage. Età 5-11 anni Ingresso e attività gratuita Prenotazione obbligatoria: 055 8456230 (risponde dal giovedì alla domenica 9-13 e 15-19) 3295943514 solo whatsapp info@chinimuseo.it (risponde quotidianamente)

Animali preistorici e dove trovarli
Domenica 15 Maggio dalle 16.30 alle 17.30

In occasione dei Kid Pass Days, il Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano propone un laboratorio dedicato alle famiglie con bambini e bambine dai 5 agli 11 anni… ricchi di curiosità! Scopriremo insieme gli affascinanti animali preistorici che si sono estinti o evoluti in specie tutt’oggi presenti. Non mancherà il divertimento di creare con le proprie mani e idee fantasiose! Età 5-11 anni Ingresso gratuito per tutti Prenotazione consigliata: 339 5395664 – 055 8385408 tramedicultura@gmail.comcultura@comune.dicomano.fi.it

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Maggio 2022

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version