Close Menu
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Facebook Instagram
Ultime notizie
  • “Lupo Solitario”. Alla biblioteca di Ronta la storia di Bibi Khudeja
  • Inaugurata l’ottava edizione di “Ingorgo letterario”
  • Alla Villa di Bivigliano lo spettacolo teatrale “Finché morte non ci separi”
  • I libri e gli autori mugellani ad Ingorgo Letterario
  • A San Piero a Sieve si presenta il nuovo libro di Massimo Certini
  • Poietica, a Barberino di Mugello una targa in ricordo della professoressa Ester Raccampo
  • Alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo arriva “Erbario, bestiario, lapidario” di Maurizio Gregorini
  • “Avventure tra le pagine”. Tre appuntamenti nei musei mugellani
Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
  • Italiano
    • English (Inglese)
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Teatro in Mugello
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale mugellano
  • I collaboratori
Il Filo – Il portale della Cultura del Mugello
  • Italiano
    • English (Inglese)
Home»Copertina»Il “teatro con l’altro” di Indaco è andato in scena a Borgo San Lorenzo
2 Mins Read Copertina

Il “teatro con l’altro” di Indaco è andato in scena a Borgo San Lorenzo

Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
Condividi
Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link
Foto di gruppo della compagnia
Foto di gruppo della compagnia

BORGO SAN LORENZO – Sabato 8 Novembre al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo è andato in scena lo spettacolo “Oh che bel castello” della compagnia “Indaco Teatro con l’Altro APS”, grazie alla collaborazione di Assiboni.

Il teatro era pieno, con la partecipazione anche di numerosi dipendenti Assiboni e delle loro famiglie. Erano presenti anche le autorità locali – il Sindaco Leonardo Romagnoli, l’Assessore Paola Coppini – oltre all’Amministratore Delegato di Assiboni, Fabio Boni.

La collaborazione tra Assiboni e Indaco nasce dal desiderio comune di offrire al territorio momenti di cultura, inclusione e solidarietà. L’iniziativa ha infatti permesso di raccogliere offerte e di far conoscere una realtà molto cara a Fabio Boni.

Il momento dei ringraziamenti, sul palco Fabio Boni

Questo è quanto scritto nel libretto consegnato ai partecipanti, che riassume lo spirito dell’iniziativa: “Il legame tra Assiboni e INDACO nasce da un incontro semplice ma significativo. Dopo aver assistito a uno spettacolo di INDACO, Fabio Boni conobbe Tiziana Lorini e ritrovò Massimo Principe: due persone speciali, impegnate a diffondere sul nostro territorio un messaggio autentico di inclusione e partecipazione. Da quell’incontro è nata una sintonia naturale, fondata sulla condivisione di valori profondi: credere nelle persone, nelle differenze come ricchezza, e nell’importanza di agire con sincerità e senza secondi fini”.

Assiboni- concludono dalla società mugellana di assicurazioni –  è vicina a chi, come Indaco, costruisce ogni giorno una comunità più aperta, solidale e accogliente. Perché crescere insieme, senza barriere, è il modo più bello di fare rete”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Novembre 2025

 

Assiboni Indaco teatro con l'altro
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
Previous ArticleVIDEONOTIZIA – Marco Vichi a Ronta ha presentato “Notti nere”
Next Article “Giovanna dei disoccupati” al teatro Corsini di Barberino

Related Posts

Copertina

“Lupo Solitario”. Alla biblioteca di Ronta la storia di Bibi Khudeja

Novembre 15, 2025
Copertina

Inaugurata l’ottava edizione di “Ingorgo letterario”

Novembre 15, 2025
Copertina

Alla Villa di Bivigliano lo spettacolo teatrale “Finché morte non ci separi”

Novembre 13, 2025
Copertina

A San Piero a Sieve si presenta il nuovo libro di Massimo Certini

Novembre 13, 2025
Copertina

Poietica, a Barberino di Mugello una targa in ricordo della professoressa Ester Raccampo

Novembre 12, 2025
Copertina

Alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo arriva “Erbario, bestiario, lapidario” di Maurizio Gregorini

Novembre 12, 2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
© 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia – Siti che funzionano
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Redazione

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Blocco annunci abilitato!
Blocco annunci abilitato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.